Il piano tedesco di imporre haircuts ai detentori di titoli di Stato rischia di innescare una spirale di crisi i cui effetti sarebbero imprevedibili: "Per Italia, Spagna e Portogallo sarebbe meglio avere una moneta nazionale"
Il piano tedesco di imporre haircuts ai detentori di titoli di Stato rischia di innescare una spirale di crisi i cui effetti sarebbero imprevedibili: "Per Italia, Spagna e Portogallo sarebbe meglio avere una moneta nazionale"
Rendimenti elevati dei bond pubblici. E il debito ha fatto un nuovo balzo in avanti arrivando a toccare i 2.169,9 miliardi
A dicembre 2015 gli ultimi 61 milioni per coprire le spese del mondiale degli sprechi. I radicali: ora un referendum sulla candidatura di Roma 2024
L'allarme della Commissione Ue: "L'Italia rischia possibili choc nel medio periodo". Preoccupano poi le sofferenza bancarie
A "Fuori Onda" durissimo scontro tra Paolo Cirino Pomicino e Antonio Di Pietro
Dopo gli schiaffoni di Juncker, ora tocca a Moscovici. Che affonda Renzi: "Necessario tagliare il debito". E lo avverte: "Sbagliato accusare la Ue di agire contro l'Italia"
Nel mirino di Washington l'alto livello del debito e la lentezza nell’attuazione delle riforme
Il quotidiano economico Handelsblatt: "L'Italia ha un debito pubblico-record ma Renzi distorce la realtà parlando contro l'austerità tedesca"
Nel 2016 il conto sale già a 24 miliardi. Ma mancano le coperture
Da Washington filtra il testo di un rapporto interno: la situazione greca è ben peggiore di quanto previsto. L'intesa per il Fmi è del tutto insufficiente a far fronte alle esigenze di Atene