L'economia arranca. Anzi, si ferma del tutto. Le tasse rimangono alte. E il debito pubblico segna un altro allarmante balzo in avanti

L'economia arranca. Anzi, si ferma del tutto. Le tasse rimangono alte. E il debito pubblico segna un altro allarmante balzo in avanti
Il premier non fa che vantarsi di aver tolto l'Imu sulla prima casa. Ma Bankitalia e Cgia di Mestre mostrano che c'è poco da esultare
Dei 281 miliardi forniti dai Paesi produttori di petrolio per rifinanziare il debito, ben 117 vengono da un solo Paese: l’Arabia Saudita
Weidmann torna ad attaccare Padoan: "Non è col debito che si fa più crescita". Poi deride le politiche di Renzi: "L'Italia non è certo un modello sui conti pubblici"
Bruxelles verso il via libera alle richieste di flessibilità di bilancio. Ma resta aperto il dossier sul maxi-debito pubblico. L'Italia rischia sanzioni pesanti
È l'ennesima conferma: il governo si muove alimentando la fornace del debito. Brunetta attacca: "Da quando è al governo Renzi abbiamo accumulato altri 83,9 miliardi di debito"
Il piano tedesco di imporre haircuts ai detentori di titoli di Stato rischia di innescare una spirale di crisi i cui effetti sarebbero imprevedibili: "Per Italia, Spagna e Portogallo sarebbe meglio avere una moneta nazionale"
Rendimenti elevati dei bond pubblici. E il debito ha fatto un nuovo balzo in avanti arrivando a toccare i 2.169,9 miliardi
A dicembre 2015 gli ultimi 61 milioni per coprire le spese del mondiale degli sprechi. I radicali: ora un referendum sulla candidatura di Roma 2024
L'allarme della Commissione Ue: "L'Italia rischia possibili choc nel medio periodo". Preoccupano poi le sofferenza bancarie