
Accolti i rilievi mossi dal Capo dello Stato. Oggi il Qurinale ha firmato il decreto. L'invito di Berlusconi alle Regioni: "Offrano il proprio contributo alla soluzione dell’emergenza". Poi va a Napoli: "In due settimane risolveremo l'emergenza e torneremo alla normalità". Allarme della Commissione Ue
Mancanza di alternative idonee alla cancellazione delle discariche
inserite nella legge.
Sarebbero questi, secondo quanto si apprende da fonti governative, alcuni dei rilievi mossi dal Quirinale sul decreto rifiuti approvato
dal governo
Tavolo a Palazzo Chigi per il piano sul Mezzogiorno, il premier: "E' un problema nazionale, servono interventi sostanziosi". In Cdm due decreti per gli interventi. Quindi, martedì prossimo, la riforma della giustizia. "Irresponsabile votare ora con la crisi internazionale". L'Udc dice no all'appoggio esterno
All’attenzione di Napolitano il decreto rifiuti varato dal governo nel Cdm di giovedì scorso. La Russa avverte: "Situazione sotto controllo, tengo i militari pronti ad intervenire". Indagine della procura di Napoli sul mancato avviamento della raccolta differenziata a Napoli
Da Bari il procuratore nazionale Antimafia lancia l'allarme: "Liberalizzare tutte le postazioni wi-fi e quindi gli internet point che significherebbe ridurre moltissimo la possibilità di individuare tutti coloro che commettono reati attraverso questo nuovo strumento tecnologico che è internet"
Primo via libera al decreto attuativo del federalismo fiscale sui tributi delle regioni e i costi standard della sanità. Tremonti: "Ora chiederemo la delega per la riforma fiscale". Schifani: "Clima per fare le riforme"
Primo via libera del Cdm al decreto attuativo del federalismo fiscale riguardante il fisco municipale. Il provvedimento ora passerà all’esame della Conferenza Stato-Regioni e del Parlamento per poi tornare al Cdm per l’ok definitivo. Fitto: "Un tassello importante"
Fu una rivoluzione: le ferrovie crearono una necessità nuova, quella di coordinare il tempo in luoghi diversi e lontani. Così a Washington, nel 1884, il mondo fu diviso in spicchi e nacquero i fusi orari

Via libera del Consiglio dei ministri al dl con gli aiuti per la Grecia. Per il primo anno il Tesoro italiano potrà erogare prestiti fino a 5,6 miliardi. Berlusconi: "L'obiettivo è una soluzione europea condivisa"

Il governo ha annunciato per domani alla Camera il voto di fiducia sul decreto legge sugli incentivi, al termine dell'illustrazione dei circa 150 emendamenti. Il governo, ha spiegato Fini, ha presentato un emendamento del testo del decreto, che è
al vaglio di ammissibilità degli uffici della Camera