
Nuovo, duro intervento del capo dello Stato. Il Colle scrive al governo: "Elusco il controllo del Quirinale. D'ora in poi in casi analoghi mi avvarrò del rinvio". E Fini: "Si commenta da solo...". Il Pdl verso un maxi emendamento per ripristinare il decreto iniziale
In un momento di crisi economica internazionale come questo, per il ministro l'ipotesi di un decreto legge per istituire la festività è una pura follia
Rehn chiede "più coraggio" sul fronte della stretta dei debiti. Tremonti favorevole: "Non ci sarà accordo su niente se non c’è accordo su tutto"
Per recuperare 135 milioni il governo chiede un euro in più a ogni spettatore attraverso il decreto milleproroghe. L'aumento dal primo luglio prossimo e fino al 31 dicembre 2013. L’opposizione insorge, ma i produttori approvano. Trovati 30 milioni per l’editoria
Il presidente del Senato condivide il vizio procedurale nel decreto sul federalismo e aggiunge: "Auspico stabilità a questo Governo"
Il Quirinale dice no. Il capo dello Stato fa sapere che non firmerà il decreto: "Non si è perfezionato il procedimento per l’esercizio della delega". Telefonata con il Senatùr: "In aula la settimana prossima". De Siervo, presidente della Consulta: "Federalismo municipale? Bestemmia"
Non avete capito cosa accadrà con la riforma del federalismo municipale? Ve lo spiegamo noi. Tremonti: "Nasce l'era del vedo, voto, pago" Il ministro dell'Economia: "La riforma è una svolta storica. Ridurrà le spese, non aumenterà le tasse"
La Lega si ricompatta al Pdl. Bossi respinge le avances di Bersani: noi con Berlusconi, avanti con il federalismo. Ma il terzo polo annuncia che "voterà contro" il decreto sul fisco municipale. Bossi: "Me lo immaginavo. Ma penso che passerà e se non passa si vota. Perchè si vorrebbe far arrabbiare il Nord?"
Il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, porterà il prossimo venerdì in consiglio dei ministri il primo regolamento necessario a definire l'accesso alla professione di docente universitario.Stop ai concorsi locali, d'ora in poi ci sarà una lista nazionale di professori idonei

Domani, in tempo per la scadenza prevista, verrà pubblicato il Motu Proprio del Papa (così in Vaticano vengono promulgate le leggi) che contiene il dispositivo "concernete la prevenzione e il contrasto del riciclaggio dei proventi di attività criminose e del finanziamento del terrorismo"