
Il programma di Italia1 ha mandato una Iena dai parlamentari per chiedere loro il significato di alcune parole: spread, rating, deficit. In molti casi le risposte sono imbarazzanti. Il video
Per la Commissione Ue nel 2013 il Belpaese non raggiungerà il pareggio di bilancio. Ma Napolitano: "Supereremo la crisi"
Il presidente francese torna dalla Costa Azzurra per una riunione straordinaria per fronteggiare la situazione economica. Misure antideficit verranno decise il 24 agosto per presentarle in Parlamento nelle legge di bilancio per il 2012. Tra queste c'è il pareggio di bilancio da mettere in Costituzione
In un discorso tv alla nazione il presidente americano invita a chiudere l'accordo per ridurre il deficit del Paese: "È un gioco pericoloso mai giocato prima e non possiamo permetterci di giocarlo adesso. Bisogna agire adesso, altrimenti si scatenare una profonda crisi economica". Secco no dei repubblicani: "Non firmiamo assegni in bianco"
Negli Stati Uniti democratici e repubblicani non trovano l'accordo per ridurre il deficit e il debito. Ora si teme un possibile downgrade se non sarà raggiunto una intesa ampia. La dead line per decidere è il 2 agosto. Preoccupati i mercati finanziari. Male anche l'Europa
Il presidente nel discorso del sabato parla a Democratici e Repubblicani chiedendo risparmi per evitare il default: "Sarebbe la prima volta nella storia". Poi indica la via: "Tagliare programmi interni e di difesa". Il Medicare non si tocca, ma Obama vuole "tagli le spese per gli sgravi fiscali e le deduzioni per i più abbienti"
Il governatore della Banca d’Italia respinge i timori dei mercati sulle condizioni dei conti pubblici italiani: "Passo importante per il consolidamento dei conti pubblici". E promuove le misure del governo: "Avvio di una tendenza al calo del rapporto tra il debito e il pil"
Scivolone della commissaria Ue alla pesca e membro del Pasok, Maria Damanaki: ""Lo scenario di una uscita della Grecia dall’euro ormai è sul tavolo". Immediata la smentita del governo di Atene. Ma il governo Papandreou è chiamato a risanare per ritrutturare il debito
Secondo le stime l'Italia centrerà gli obiettivi di bilancio: il deficit scenderà al 3,9% del pil nel 2011 e al 2,6% nel 2012. La ripresa è lenta ma continua: nel 2012 il pil crescerà dell'1,6%. Ma avverte: "La crisi globale non è finita"
I tecnici di Washington promuovono l'Italia: disoccupazione all’8,6% nel 2011 e all’8,3% nel 2012 a fronte di una media Ue al 9,9%. Bene anche il pil: nel 2011 crescerà dell’1,1%. Ora il Belpaese "è più vicino di altri paesi europei a raggiungere l’obiettivo di un deficit sotto il 3% nel 2013"