
Confermato il ribasso sul deficit di bilancio italiano. Sale il debito. Pil al 2,1 per cento
A fine anno, secondo la Corte dei Conti, l'ammontare del deficit di bilancio sarà di 6 miliardi. Cause? Spese per personale, sanità e rifiuti

La cassa dei dipendenti pubblici porta il deficit a 9 miliardi: le amministrazioni non versavano i contributi. Fornero: "Nessun allarme"

Il governo greco ha chiesto più tempo per attuare le riforme. Segnali di apertura dalla Merkel: si allontana la "Grexit". Ma prima di prendere una decisione, Juncker aspetta il rapporto della troika
Nell’ultimo sopralluogo la troika ha scoperto un "buco" di tre miliardi di euro nel fabbisogno di Atene per il prossimo biennio, che quindi non ammonterebbe a 11,5 miliardi ma a 14

L'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche sale rispetto al dato corrispondente dell'anno scorso, quando era fermo al 7%

Vola la spesa delle famiglie a causa dei ticket: +18% in un anno. E i cittadini delle Regioni con piano di rientro si fanno curare altrove
Rapporto Ocse: "Un aumento della crescita è essenziale per fortificare le finanze e ridurre il debito pubblico". E' necessario evitare il "periodo morto tra i tagli e la ripresa"
I dati sul prodotto interno lordo italiano non sono confortanti. Migliora però il rapporto deficit-pil
Il premier spagnolo rivede al ribasso gli obiettivi per il 2012. Il deficit schizza all'8%, ma Bruxelles chiede di abbassarlo al 4,4% entro l'anno