Possibile? Sì, se si considera oltre al debito esplicito anche quello implicito ovvero gli impegni già presi dallo Stato per i decenni a venire
Una discriminazione concedere solo a Parigi e Madrid più tempo per rimettere in ordine i conti. L'Italia non chiederà slittamenti

La Spagna rinvia al 2016 l’obiettivo di riduzione del deficit sotto il 3%. Brixelles: "Traiettoria di risanamento di bilancio equilibrata tenuto conto del contesto difficile"

Dati confortanti dall'Eurostat: il Belpaese potrebbe uscire dalla procedura sul deficit eccessivo. Ma la Commissione decide solo il 29 maggio

La Commissione europea fa sapere che non concederà alcuna estensione di tempo per la riduzionedel deficit

Confermato il ribasso sul deficit di bilancio italiano. Sale il debito. Pil al 2,1 per cento
A fine anno, secondo la Corte dei Conti, l'ammontare del deficit di bilancio sarà di 6 miliardi. Cause? Spese per personale, sanità e rifiuti

La cassa dei dipendenti pubblici porta il deficit a 9 miliardi: le amministrazioni non versavano i contributi. Fornero: "Nessun allarme"

Il governo greco ha chiesto più tempo per attuare le riforme. Segnali di apertura dalla Merkel: si allontana la "Grexit". Ma prima di prendere una decisione, Juncker aspetta il rapporto della troika
Nell’ultimo sopralluogo la troika ha scoperto un "buco" di tre miliardi di euro nel fabbisogno di Atene per il prossimo biennio, che quindi non ammonterebbe a 11,5 miliardi ma a 14