Dopo le indicazioni di qualche giorno fa sul voto italiano, il commissario agli affari economici Pierre Moscovici parla degli scenari del post-elezioni

Dopo le indicazioni di qualche giorno fa sul voto italiano, il commissario agli affari economici Pierre Moscovici parla degli scenari del post-elezioni
A settembre il debito sale a 2.283,7 miliardi. L'Ue in pressing. Padoan: "Ci attendiamo diminuzione aggressiva". E Gentiloni: "Deficit già migliorato". Ma il centrodestra attacca: "Basta bugie"
Con largo anticipo il Tesoro scrive alla Commissione Ue. L'Italia migliorerà il "saldo strutturale" di tre decimali, meno della metà degli otto chiesti da Bruxelles
Moscovici abbassa i toni: "Aspettiamo sereni la risposta dell'Italia". Poi la stoccata a Renzi: "Le lettere agli Stati membri sono legittime"
Il parlamento europeo chiede che i costi sostenuti dal governo italiano per la ricostruzione post terremoto siano esclusi dal calcolo del deficit nazionale previsto dal Patto di Stabilità
Doccia ghiacciata per Renzi. Le spese per gli interventi legati all'emergenza saranno considerate una tantum: non influiranno sui livelli deficit per applicare il patto di Stabilità
Il governo pronto ad aumentare il deficit/Pil 2017 fino ad un massimo del 2,4%. Ma è contro al diktat dell'Ue. Voci di minacce dal Quirinale
Nuova tegola su Renzi: adesso l'Italia è sotto sorveglianza rafforzata. La Commissione Ue lo invita a presentare un piano di riforme che aiuti i conti pubblici italiani a riavvicinarsi agli obiettivi di medio termini
La commissione Ue prepara un richiamo all'Italia sui conti pubblici: nel mirino la tenuta dei conti pubblici con richiesta di correzione del deficit. Padoan minimizza: "Normale discussione"
Disattese le stime del governo, il debito pubblico resta record