demenza

Scienziati dell'Università di Cambridge hanno scoperto che il trazodone sui topi rallenterebbe l'Alzheimer e il Parkinson. Si spera che entro cinque anni possa essere confermato anche sull'uomo

Alessandro Conte
Gli antidepressivi rallentano l'Alzheimer

Maria ha 45 anni e soffre di demenza presenile. Vive in Campania dove è finita senza assistenza nel limbo della burocrazia e dell'Inps

Agata Marianna Giannino
Nel vortice della demenza presenile

Uno studio olandese ha esaminato circa 2.000 persone anziane, scoprendo come il fumo e il diabete possono danneggiare irrimediabilmente la memoria, agendo sul cervello

Alessandro Conte
Il fumo danneggia le cellule deputate alla memoria

In Italia 900mila persone affette da demenza con 3 milioni di familiari coinvolti nell'assistenza. Studi e test scientifici dimostrano: programmi di «allenamento del cervello» possono costituire un valido supporto per la riabilitazione neurocognitiva

Redazione
Il brain training non è (solo) un gioco. Così cura l'Alzheimer
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica