
Le imprese universitarie che si vorrebbe azzoppare non solo non ricevono veri finanziamenti dallo Stato, ma addirittura ogni anno danno all'erario molte decine di milioni di euro

Non si tratta di scegliere tra presenza e digitale ma di combinare entrambi per costruire un sistema educativo più inclusivo e competitivo

La didattica a distanza, esplosa nel 2020 a causa del Covid, rappresenta una realtà ormai imprescindibile. Nel frattempo, crescono formazione aziendale e professionale on-line

Gli atenei lombardi hanno deciso di abbandonare la modalità in streaming per corsi ed esami

Si è arrestato il calo degli apprendimenti. E i risultati dei lombardi sono fra i migliori
La Dad non può e non deve essere vista come un semplice trasferimento nella dimensione virtuale di metodi didattici pensati per le lezioni in presenza

Ristori educativi. Due milioni di euro saranno, forse, stanziati per cercare di sanare le falle aperte dalla chiusura delle scuole e dalla difficile attuazione di una efficace didattica a distanza

Non tutti hanno fatto in tempo a fare i tamponi per tornare in classe, ieri, dopo la riduzione della quarantena, ma per lo più il primo giorno di scuola con le nuove misure

Primo giorno di scuola anti-dad con regole più soft per prevenire i contagi nelle classi

Il leader della Lega smentisce le voci di un'uscita dal governo: "Siamo qui per lavorare e costruire". Ma critica le nuove misure sulla dad: "I bambini non vaccinati li chiudiamo in cantina?"
