Battuti dalla sinistra radicale i vertici rimettono il mandato. Il simbolo di Bersani rischia di raccogliere meno di Pisapia. Intanto Fli già si spacca e l'Udc scalda Albertini
Il premier ai suoi: no dimissioni, si assumano la responsabilità di votare contro il governo in Parlamento. Bondi e Cicchitto: "Fini si assume una responsabilità gravissima". La Russa: "Capiremo in Parlamento chi lo sostiene". Il Senatùr: "Per ora sto dietro al cespuglio"
Il segretario del Pd attacca a testa bassa il dg: "Punto di gravità inaudita, siamo al capolinea". Il leader dell'Udc: "Azienda allo sbando". Bonaiuti difende Masi. Cicchitto: "Bersani vuole il bavaglio all'informazione". Lettera dei consiglieri di opposizione in Cda a Zavoli, che convocherà i vertici
Si è dimesso il presidente della Corte d’Appello di Milano. Oggi era stato convocato dal Csm per rispondere delle contestazioni che gli vengono mosse nell’ambito di una procedura di trasferimento d’ufficio. E Marra si difende: "Non sono mai venuto meno ai miei doveri"
Il consiglio straordinario ha deliberato di dare mandato al presidente Dieter Rampl di offrire all'ad la risoluzione consensuale del rapporto. Deleghe a Rampl. Poi l'annuncio dato dalla moglie: "Si è dimesso". Buonuscita da 40 milioni di euro, due milioni in beneficenza. L'ad aveva lasciato la sede di piazza Cordusio alle 15,30 senza parlare con i cronisti. Vertici febbrili tra i consiglieri per il successore. Il sindaco di Verona Tosi: "Bloccare l'avanzata dei libici"
L'ad di Unicredit, Alessandro Profumo, verso le dimissioni. Lo scenario più probabile è che il presidente Rampl rilevi le deleghe di Profumo: verrà supportato dai 4 manager attualmente al vertice del gruppo
Il presidente del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia si è dimesso in seguito all’avvio di accertamenti da parte di Corte dei Conti e procura di Trieste sull’uso dell’auto di servizio
Nota durissima dopo il vertice di Arcore: "Dal presidente della Camera discorso inaccettabile. E' ostile alla maggioranza e al governo. Lasci la presidenza". Il premier e il leader della Lega chiederanno un incontro a Napolitano. Bocchino: "Incostituzionale". Domani ufficio di presidenza del Pdl. La Perina: Secolo non più del Pdl
Il Senatùr: "Urne a fine di novembre, primi di dicembre. Ormai la macchina corre verso le elezioni. Solo le dimissioni di Fini potrebbero fermare questa corsa". Il Pd: "Urgente convocare le Camere"
Farefuturo: "Manganellate contro il traditore". Ma il Pdl fa quadrato e torna a chiedere le dimissioni di Fini. Bocchino: "Così si rischia una crisi istituzionale, serve un vertice di maggioranza". La Lega chiede elezioni subito: "I voti li prendiamo noi e Berlusconi, Fini e il Pd hanno paura"