diossina

Le diossine non vengono prodotte intenzionalmente "non avendo alcun utilizzo pratico, ma sono sottoprodotti indesiderati di una serie di processi chimici e di combustione"

Alice Venturelli
Diossina: che cos'è e gli effetti sulla salute

Un imponente incendio è divampato questa mattina alla Eredi Berté, un'azienda di Mortara che si occupa della raccolta e dello smaltimento di rifiuti speciali. Le cause del rogo, che si è scatenato intorno alle 6,30 non sono ancora note. Sul posto stanno lavorando 7 squadre di vigili del fuoco. L'Ats, ha fatto sapere il sindaco di Mortara, Marco Facchinotti, a scopo precauzionale ha invitato i residenti della zona dove è in corso l'incendio, nella prima periferia della città, a tenere chiuse le finestre. La colonna di fumo che si alzata dal punto dell'incendio è visibile a diversi chilomentri di distanza. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri

Agenzia Vista
Mortara, a fuoco un impianto di rifiuti speciali

Secondo le rilevazioni dell'Arpa nelle giornate del 5 e 6 maggio nel raggio di 5 km dalla Eco X di Pomezia la concentrazione di diossine nell'aria superava di 700 volte la soglia di rischio per la salute indicata dall'Oms. Il sindaco: "Confermate le nostre preoccupazioni"

Alessandra Benignetti
Rogo di Pomezia, livello diossine 700 volte superiore alla soglia di rischio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica