
Perché Israele, molto più che la Turchia, potrebbe essere il Paese maggiormente un grado di condurre una mediazione di successo fra Russia e Ucraina? Il Paese è l'unica democrazia liberale non invisa a Putin. Ed ha profondi legami anche con l'Ucraina.

In Turchia, primo incontro fra i ministri degli Esteri di Mosca e Kiev. L'ucraino Kuleba ha chiesto una tregua di 24 ore. Sullo sfondo resta il possibile vertice tra presidenti: lo zar non sarebbe contrario

Papa Francesco invia du cardinali ai confini con l'Ucraina. La diplomazia del Papa, dopo l'incontro in ambasciata e la condanna della guerra, opera un'altra mossa

Il premier da Putin, violando il riposo prescritto dallo shabbat. A Gerusalemme stanno a cuore la pace e una tregua in Siria. Dopo il faccia a faccia ecco la tappa a Berlino. Oggi il tentativo di Erdogan

I negoziati non daranno frutti e la diplomazia è bloccata. Putin non si fermerà Per questo l’Europa, gli Usa e la Nato devono prepararsi a una guerra. Che potrà essere solo difensiva

Gelo al termine di una giornata di colloqui. Kiev: "Non sono i risultati che volevamo". Verso un terzo round di incontri.

Il presidente francese prova a mediare: telefonata col Cremlino. Nuove sanzioni per gli oligarchi. Missione di Blinken in Europa. Georgia e Moldavia: noi nell'Ue

A Mosca pesa il consenso delle popolazioni russofone in Ucraina. Parte l'escalation militare

Dal 1 marzo è stata stabilita una linea di de-conflitto tra Washington e Mosca. A rivelarlo è stato un alto ufficiale del Pentagono

La Russia capofila dell'asse globale. Ue e Usa chiedono alla Cina di mediare. Xi: "Stop alle ostilità da parte di tutti"
