
Gli artigiani: "Da oggi ci aspettiamo che Poste Italiane scenda in campo ogni qual volta un artigiano in difficoltà sia prossimo a chiudere la saracinesca"

Il ministro del Lavoro: "Non siamo un capitale umano su cui investire". Da Padoa Schioppa alla Fornero passando per Monti e Martone: ormai la politica non si fa più carico dei problemi

Preoccupa l'incremento di chi è ai margini del mercato

Dall'inizio della crisi i disoccupati sono aumentati di oltre un milione di unità. I dati choc del Cnel: "Torneranno all'8% nel 2020 solo se il pil cresce del 2% l'anno"

Abbiamo chiesto a un esperto qual è la strategia migliore per salvare il posto di lavoro quando l’azienda taglia strutture e personale

Bisogna stabilizzare la Zona euro, mettendo in campo politiche sostenibili, ma "la ripresa è solo in fase iniziale"

Allarme tra gli under 35: secondo l'Istat dal 2010 al 2013 si è passati da 6,3 milioni di occupati a 5,3 milioni

Il sistema Italia può tirare un sospiro di sollievo. Ma gli effetti drammatici della crisi si fanno ancora sentire: bruciati in cinque anni quasi 2 milioni di posti di lavoro

Da oggi sarà possibile esporre prodotti non deperibili anche dopo la scadenza. Critiche dalle associazioni consumatori

In Italia la crisi continua a colpire il lavoro nelle aziende di maggiori dimensioni, con il primo semestre del 2013 che si chiude con un ribasso dell’1,4%
