In Italia la crisi continua a colpire il lavoro nelle aziende di maggiori dimensioni, con il primo semestre del 2013 che si chiude con un ribasso dell’1,4%

In Italia la crisi continua a colpire il lavoro nelle aziende di maggiori dimensioni, con il primo semestre del 2013 che si chiude con un ribasso dell’1,4%
A luglio tasso stabile al 12%, ma rispetto al 2013 diminuiscono i posti di lavoro. Preoccupano i giovani: tasso al 39,5%
Un'analisi della Cna lancia l'allarme sulla situazione del mercato occupazionale
Tra un mese migliaia ragazzi affronteranno i test di ammissione alle università a numero chiuso. Ecco quali sono gli strumenti per orientarsi nel percorso di studi
Ecco quali sono i trucchi per fare buona impressione su chi seleziona i candidati e che cosa dire per aumentare le possibilità di farsi assumere
A giugno la disoccupazione fa un piccolo passo indietro. Ma preoccupano i giovani senza lavoro: tra gli under 25 ci sono 642mila ragazzi alla ricerca di un lavoro
Continua il trend negativo. Male anche le attese per il trimestre in corso
Disoccupazione in aumento, consumi in picchiata, diminuzione del Pil. La Banca d'Italia, nel suo bollettino economico, prevede un 2014 a tinte fosche
Allarme Ocse sull'occupazione giovanile: senza lavoro il 35,3% dei ragazzi sotto i 25 anni. Più che nel resto d'Europa
Il sottosegretario al Lavoro Maria Cecilia Guerra commenta i dati del Cnel sul lavoro degli immigrati in Italia. A cura di Laura Muzzi