Il ministro perde le staffe dopo le critiche del Cav. Ma Brunetta la zittisce: "Troppo potere a chi ha studiato e letto poco..."

Il ministro perde le staffe dopo le critiche del Cav. Ma Brunetta la zittisce: "Troppo potere a chi ha studiato e letto poco..."
Il racconto di una prigioniera che per un anno è stata schiavizzata dal regime: "Pulivo i bagni sporchi a mani nude"
L'unico modo per affermarsi o restare nel giro è cavalcare gli umori del momento
Condannato all’ergastolo per la sanguinosa repressione avvenuta durante i cinque anni di regime, Videla è morto all’età di 87 anni nel carcere di Buenos Aires
Democrazia senza libertà: siamo passati dalla tirannia della maggioranza a quella dei gruppi in assemblea permanente
L'allora arcivescovo di Buenos Aires incontrò il dittatore Videla e il capo della Marina per chiedere la liberazione di due religiosi
Dalla foto di un prete che dà la comunione al dittatore alle accuse sull'operato di Bergoglio prima del colpo di Stato
Il controllo dei governati sui governanti e lo spirito civico restano fattori positivi. Però la partecipazione "totalitaria" è un pericolo
In Argentina, dal 1976 al 1983, sono state uccise fino a ottomila persone. Il dittatore racconta: "I corpi sono stati fatti sparire per evitare le proteste"