Con la consueta ed educata mordacia ne ha scritto Vittorio Macioce. "In Italia la dittatura c'è, ma non si vede
Con la consueta ed educata mordacia ne ha scritto Vittorio Macioce. "In Italia la dittatura c'è, ma non si vede
L'Italia patria dei martiri senza martirio: fare l'"indignato speciale" aiuta la carriera
L'ex sindaco di Caracas in esilio Antonio Ledezma: "Maduro è un tiranno"
L'attivista è stata premiata "per il suo lavoro nel promuovere i diritti democratici del popolo venezuelano e la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia"
Parla Ana Blandiana, l'autrice romena simbolo della resistenza al regime: la sua opera fu mutilata e proibita
Lisbona, Atene e Madrid nel '900, Mosca oggi: la storia si ripete. In modi diversi
Lo scrittore ungherese: "Parto sempre da una atmosfera e la ricreo attraverso una melodia"
Nell'ultima puntata di Quarta Repubblica, il conduttore radiofonico ha smascherato il doppio standard della sinistra: "In Italia vige la libertà di attaccare impunemente la polizia"
L'autore di "Gomorra" si definisce "dissidente". Con cinque editori e una presenza costante
L'informazione non è mai un problema, lo è invece la carenza e l'assenza di essa