donazioni di sangue

In Italia è attivo il "Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta arbovirosi (Pna) 2020-2025", che prevede l'utilizzo del test Nat (Nucleic Acid Test) per individuare l'eventuale presenza del West Nile in tutte le donazioni

Redazione
Avis: "Nessun rischio per chi dona e riceve il sangue"

Nei donatori assidui alterazioni genetiche favorirebbero la protezione contro i tumori del sangue come le leucemie: ecco la scoperta di alcuni ricercatori del Regno Unito e le future implicazioni in campo terapeutico

Alessandro Ferro
Donare il sangue, tutti i benefici per chi lo fa spesso

Cala il numero dei donatori a Milano, così il Comune propone di "arruolare" anche i ragazzi di 17 anni. L’Avis: "Il bisogno di trasfusioni è in crescita, chiediamo ai più giovani un gesto di solidarietà per chi sta male"

Maria Sorbi
Donatori di sangue,  
ipotesi prelievo 
anche ai minorenni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica