
Via al ddl: le quote rosa nei cda di tutte le aziende quotate in Borsa andranno a regime con almeno un 30 per cento di presenza femminile dal 2015. Si sblocca così in Commissione Finanza al Senato l’empasse creata ieri dal governo: via libera al ddl che adesso approda in Aula
A due passi dal Duomo inaugurata la mostra fotografica, promossa dall'assessorato alla Salute, sulla condizione dlle donne in città, tra arte, volontariato e impresa. In città lavora il 61% delle donne contro la media nazionale del 47% e vive il 40% delle manager italiane

Secondo l'indagine della Federazione italiana pubblici esercizi, il 47% delle intervistate «non condivide la festa», mentre il 27% festeggia tutti gli anni. Come? con una cena con le amiche, al ristorante o a casa, ma senza cucinare. Il 17% lo dedica ai bambini e al Carnevale

Annuciata come l'ennesima giornata di protesta anti-Cav, l'8 marzo si è rivelato un boomerang per le opposizioni che volevano cavalcarla. Piazze semivuote, poche bandiere e poche donne
Il documentario di Ricci contro la mercificazione dell'immagine femminile. Nel mirino i media di sinistra: i giornali che danno lezioni di femminismo e poi spogliano le donne nelle loro prime pagine
Alla Giornata internazionale della donna il capo dello Stato pontifica e fa la morale: "Le donne italiane sono ancora lontane dall’aver conquistato la parità"
Domani il Pd scenderà in piazza strumentalizzando le donne contro il premier. Il corteo si chiamerà "Oltre Arcore c’è la dignità dell’Italia". Pure la Cgil in campo denuncia: "Donne precarie e segregate". Ma uno studio della Confartigiato racconta un'altra verità: "L’Italia ha il primato in tutta Europa per numero di imprenditrici e di lavoratrici autonome". Un primato di cui nessuno vuol parlare. La Santanché provoca la sinistra: "Si sarebbe potuti scendere in piazza per Yara e Sarah"
I dati del Conto Annuale della Ragioneria generale dello Stato per il Servizio Sanitario Nazionale rivelano che il 37 per cento di donne medico lavora a tempo indeterminato (41.919 su 112.861) ma soltanto il 13 per cento ha raggiunto il ruolo di primario (1,284 su 9.692).

Nuova sparata del presidente della Camera: "Il centrosinistra è in ritardo quanto Berlusconi". Alla commemorazione di Almirante pioggia di fischi per Fini: piovono insulti dai presenti. Ma Donna Assunta non vuole commentare: "Non mi parlate di Fini, non rovinatemi la giornata"
Sentenza della Corte di Giustizia europea: le tariffe della Rc auto non potranno più essere diverse per uomini e donne. Entro il 21 dicembre 2012 tutte le compagnie dovranno adeguarsi. Protesta dell'associazione di categoria: "Riforma che va a svantaggio degli utenti"