donne

A due passi dal Duomo inaugurata la mostra fotografica, promossa dall'assessorato alla Salute, sulla condizione dlle donne in città, tra arte, volontariato e impresa. In città lavora il 61% delle donne contro la media nazionale del 47% e vive il 40% delle manager italiane

Redazione
Alla Loggia dei Mercanti una fotografia delle milanesi

Secondo l'indagine della Federazione italiana pubblici esercizi, il 47% delle intervistate «non condivide la festa», mentre il 27% festeggia tutti gli anni. Come? con una cena con le amiche, al ristorante o a casa, ma senza cucinare. Il 17% lo dedica ai bambini e al Carnevale

Redazione
8 marzo, solo una donna su tre festeggia

Domani il Pd scenderà in piazza strumentalizzando le donne contro il premier. Il corteo si chiamerà "Oltre Arcore c’è la dignità dell’Italia". Pure la Cgil in campo denuncia: "Donne precarie e segregate". Ma uno studio della Confartigiato racconta un'altra verità: "L’Italia ha il primato in tutta Europa per numero di imprenditrici e di lavoratrici autonome". Un primato di cui nessuno vuol parlare. La Santanché provoca la sinistra: "Si sarebbe potuti scendere in piazza per Yara e Sarah"

Redazione
L'altro 8 marzo, Italia record Ue 
per numero di imprenditrici

I dati del Conto Annuale della Ragioneria generale dello Stato per il Servizio Sanitario Nazionale rivelano che il 37 per cento di donne medico lavora a tempo indeterminato (41.919 su 112.861) ma soltanto il 13 per cento ha raggiunto il ruolo di primario (1,284 su 9.692).

Redazione
Penalizzate le donne medico: sono sempre di più ma non fanno carriera

Sentenza della Corte di Giustizia europea: le tariffe della Rc auto non potranno più essere diverse per uomini e donne. Entro il 21 dicembre 2012 tutte le compagnie dovranno adeguarsi. Protesta dell'associazione di categoria: "Riforma che va a svantaggio degli utenti"

Redazione
Tariffe Rc auto, Corte Ue 
"No differenze di genere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica