
A marzo l'indebitamento pubblico si è attestato a 1.741,275 miliardi. Cala l'esposizione di comuni e province, resta stabile quella della regioni. Flessione delle entrate tributarie
Le quotazioni del greggio tornano in salita dopo mesi di raffreddamento. E la tendenza si ripercuote subito sui distributori: benzina a 1,259 euro al litro (come a ottobre), gasolio a 1,105 (come a dicembre)

La crisi ha portato in Europa una profonda recessione che secondo il Fondo richiederà tempo e nuove misure. Solo nella seconda metà del 2010 ci sarà una risalita: pil Italia -4,4%. I Bot a 3 mesi a 0,882%, gli annuali a 1,137%
Il presidente della Bce lancia un segnale di ottimismo da Basilea: "La crisi ha toccato il fondo. Alcuni Paesi mostrano segnali di crescita. E i mercati sembrano tornati a prima del fallimento di Lehman Brothers"
La più grande compagnia di aerei executive in Europa, con una flotta di 165 velivoli, fa del centralissimo London City Airport una cerniera importante dei propri servizi

La diminuzione su base annua è la più alta dal 1991. Rispetto a febbraio -4,6%. Dati positivi nel settore farmaceutico: +5,3%. I cali più marcati nel metallurgico (-38,6%), apparecchiature elettriche (-36,4%) e mezzi di trasporto (-30%)
Marchionne ancora in Usa. Sul tavolo i "beni" del gruppo di Auburn Hills. Nella riorganizzazione dei brand sarebbe proprio Chrysler quello più a rischio. Incontro con Henderson (General Motors) per chiudere su Opel
Entro giugno previsti i primi collaudi in cielo. Intanto proseguono tutte le prove a terra sui due esemplari-pilota. Ricevuti per il nuovo aereo 886 ordini da 57 compagnie

Il giudice fallimentare: "Sì all'intesa, altre offerte entro il 20 maggio". I piccoli creditori si fanno da parte. L'ad Fiat vede i governatori di Assia e Renania-Palatinato: "Preoccupati"