Appello delle associazioni di categoria al governo: "L’emergenza sanitaria sta rallentando e frenando i processi decisionali dei condomini e delle famiglie”

Appello delle associazioni di categoria al governo: "L’emergenza sanitaria sta rallentando e frenando i processi decisionali dei condomini e delle famiglie”
Il presidente Angelo Marchetti: "Trend in crescita in Italia, dalla Ue spinta alle costruzioni sostenibili. L'importanza dei boschi certificati che garantisce la qualità del prodotto. Per far crescere il settore bene il Superbonus ma serve chiarezza nella sua applicazione ancora troppo caotica"
Supporto e assistenza alle imprese associate e alla filiera per gli interventi previsti dai meccanismi introdotti dal Decreto Rilancio. Ecco le iniziative per le Pmi del sistema casa
Dal 17 al 20 marzo del prossimo anno in Fiera Milano la grande biennale di riferimento per tutto il comparto. Previsioni di ripartenza e crescita anche con la spinta dei bonus. Tutte le novità della manifestazione pensata per garantite incontri business in sicurezza e libertà
Guiderà per quattro anni l'associazione imprenditoriale di FederlegnoArredo che rappresenta le aziende italiane di prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano
La biennale dedicata il mondo della progettazione, dell’edilizia, delle costruzioni e delle finiture si terrà in Fiera Milano dal 17 al 20 marzo 2021 e avrà un veste rinnovata. Cinque le sezioni con prodotti, soluzioni e tecnologie. Workshop, laboratori, formazione e approfondimento per un settore che vale l'8% del Pil
Suor Giuliana Galli, con la Cirinnà e Luxuria, a sostegno della edilizia agevolata per la comunità Lgbt. La Chiesa verso la rivoluzione dottrinale
Lo scenario positivo emerge dal "Rapporto Case ed Edifici in Legno" presentato al "Forum Italiano del Legno" di FederlegnoArredo che si è tenuto a Riva del Garda. Trentino-Alto Adige, Lombardia e Veneto le regioni leader seguita dalla Marche
Una costruzione in violazione alla normativa sull'edilizia, per questo motivo a Favara, in provincia di Agrigento è stato denunciato un impiegato
Presentato il terzo "Rapporto Case ed Edifici in Legno" di FederlegnoArredo: nel 2017 realizzato il 7% delle nuove abitazioni. Orsini: "Nonostante la crisi dell’edilizia il settore tiene e vale 1,3 miliardi”. Italia quarto produttore in Europa. Vidoni: "Abbiamo le potenzialità per divenire un riferimento qualitativo a livello comunitario, coniugando eccellenza progettuale e realizzativa"