Caschetti gialli davanti al Palazzo della Borsa a Milano per la "Giornata della collera". Dal 2008 persi 450.000 posti di lavoro

Caschetti gialli davanti al Palazzo della Borsa a Milano per la "Giornata della collera". Dal 2008 persi 450.000 posti di lavoro
Il presidente dell'Ance Paolo Buzzetti illustra il drammatico rapporto dell'Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni. Si legge ancora nel documento: «Muore l'edilizia, muore la filiera».
Mentre l'Ue cresce, l'Italia perde 11mila aziende e manda in fumo 446mila posti. L'Ance: "Toccato il fondo"
Più tempo ai Comuni per scrivere i Piani del territorio. Una boccata d'ossigeno per gli enti e il settore edilizio
Buzzetti (Ance) al governo: "Scelte definitive sull'Imu e sui debiti della P.a.". Bevilacqua (Anspc): "Contro il crollo del mercato immobiliare incentivare fiscalmente gli acquisti"
Mai così bassi gli investimenti nell'edilizia: -26,8% E dal 2008 l'addio a oltre 47mila posti di lavoro
Un calo simile era stato registrato dall'Istat solo nel 1995. Scende anche il fatturato dell'industria
Mercoledì 20 alle 11,30 nella sede romana dell'Ance, l'appuntamento con il premier e leader di Lista Civica. Venerdì 22, con il leader del Pd Pierluigi Bersani, alle 15,30.Berlusconi è intervenuto il 6 febbraio
Protesta pacifica dei costruttori per denunciare la crisi che ha colpito duramente il settore: "Spariti 360mila posti di lavoro, come 70 Ilva"
Grido d'allarme del presidente di Assoedilizia, Achille Colombo Clerici: "Il settore è in ginocchio, con la crisi i mutui sono fermi e le costruzioni al palo. E con l'imposta il patrimonio si svaluta"