La denuncia di Confedilizia: "Nel 2016 ci saranno 50,8 miliardi di tasse sugli immobili. Imu e Tasi rendono allo Stato il 150% dell'Ici"

La denuncia di Confedilizia: "Nel 2016 ci saranno 50,8 miliardi di tasse sugli immobili. Imu e Tasi rendono allo Stato il 150% dell'Ici"
Fiera Milano: aperta fino a sabato 21 la rassegna internazionale di architettura, design e costruzioni che ha dedicato una mostra ai materiali usati per realizzare Expo Milano 2015. Nell’ultimo quadrimestre 2014 compravendite di immobili +7,1%
Presentato il salone dedicato a architettura e costruzioni che si terrà nei padiglioni di Fiera Milano a Rho dal 18 al 21 marzo. Tutte le novità nelle aree a tema. E l'ultimo giorno sarà aperto anche al pubblico
Dalle abitazioni occupate alle tasse che uccidono il mercato: tre proposte per rilanciare un settore in crisi
Lo scrittore siciliano: "I politici locali chiedevano al Partito, e il Partito sceglieva tecnici e architetti"
I costruttori non costruiscono più, le imposte sulla casa si pagano prima di acquistarla. E l'edilizia va in malora
L'Istat ha registrato una caduta del 35,5% della costruzione di case abitabili
Il Salone dell'edilizia, dell'architettura e del design ha chiuso la sesta edizione in Fiera Milano, con 211.105 presenze, di cui 35.619 dall'estero, un risultato importante per tutto il sistema costruzioni italiano, che ha nella manifestazione un punto di riferimento internazionale. L'ad Giovanni De Ponti: "Le aziende hanno incontrato i loro clienti, ma soprattutto hanno sviluppato contatti nuovi con gli operatori internazionali più qualificati"
A Fiera Milano fino al 5 ottobre il grande Salone biennale dell'edilizia, dell'architettura e del design: 1.430 espositori in sei aree espositive: costruzioni e cantiere, involucro e serramenti, interni e finiture, energia e impianti, software e hardware, città e paesaggio. Oltre 200 eventi fra iniziative, workshop e convegni. Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi: "Senza edilizia non ci sarà crescita, dateci un paese normale e vi faremo vedere cosa siamo capaci di fare noi imprenditori"
Il presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili, Paolo Buzzetti: "Bene il decreto sull’ecobonus e la prima tranche di pagamenti della Pa. Ma non bastano"