edilizia

Il Salone dell'edilizia, dell'architettura e del design ha chiuso la sesta edizione in Fiera Milano, con 211.105 presenze, di cui 35.619 dall'estero, un risultato importante per tutto il sistema costruzioni italiano, che ha nella manifestazione un punto di riferimento internazionale. L'ad Giovanni De Ponti: "Le aziende hanno incontrato i loro clienti, ma soprattutto hanno sviluppato contatti nuovi con gli operatori internazionali più qualificati"

Redazione
Made expo, l'edilizia sempre più internazionale

A Fiera Milano fino al 5 ottobre il grande Salone biennale dell'edilizia, dell'architettura e del design: 1.430 espositori in sei aree espositive: costruzioni e cantiere, involucro e serramenti, interni e finiture, energia e impianti, software e hardware, città e paesaggio. Oltre 200 eventi fra iniziative, workshop e convegni. Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi: "Senza edilizia non ci sarà crescita, dateci un paese normale e vi faremo vedere cosa siamo capaci di fare noi imprenditori"

Alberto Taliani
Made expo, edilizia fra nuovo business e voglia di ripresa

Mentre l'Ue cresce, l'Italia perde 11mila aziende e manda in fumo 446mila posti. L'Ance: "Toccato il fondo"

Sergio Rame
Edilizia: chiuse 11mila aziende, persi 446mila posti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica