
Il presidente del Consiglio durante il summit a palazzo Grazioli ha esortato i vertici del Pdl a non abbassare la guardia. Su Napoli: non può finire nelle mani di un pm che ha solo rovinato delle persone e non ha mai vinto un processo. Una rassicurazione del premier anche sull'alleanza con il Carroccio: è sempre solida. Il Pdl raccoglie le forze per costruire il ballottaggio. Farà leva sui risultati ottenuti dalla Moratti: nessuna addizionale Irper, azzeramento delle liste di attesa negli asili nido e 30mila case per i giovani
In Lombardia arretramento dei voti del Carroccio: a Milano sotto il 10%. Nuova riunione di oltre tre ore in via Bellerio con Bossi e i vertici del partito: "Massimo impegno per vincere i ballottaggi"
Berlusconi, che nel 2006 aveva registrato 53.297 preferenze, ha visto il suo consenso quasi dimezzarsi a 27.972 voti. Sono invece 80mila i voti in meno dati dagli elettori milanesi a Letizia Moratti rispetto alle elezioni comunali del 2006
Il premier sorpreso dal distacco tra la Moratti e Pisapia ma guarda ancora con fiducia al ballottaggio: non posso credere che i cittadini vogliano farsi governare dalla sinistra estrema e dall'Idv. In tarda serata fredda telefonata con il Senatur. Il Cav resta sempre il più votato, ma dimezza le preferenze
Il Senatùr resta ore nel bunker di via Bellerio e vieta ai suoi di fare dichiarazioni Un dirigente: "Non era mai successo, brutto segno". Allarme a Varese e Gallarate
Secondo le proiezioni Rai, la Moratti si fermerebbe al 40,7% mentre Pisapia vola al 48,6%. Con oltre il 56% delle preferenze, Fassino diventa sindaco di Torino. Più incerta la situazione di Napoli, dove pare che nessuno dei candidati riuscirà a raggiungere la maggioranza dei voti: si fronteggeranno il Pdl Lettieri (38,4%) e l'Idv De Magistris (27,7%). A Bologna il centrosinistra riesce a evitare il ballottaggio: Merola al 50,3% batte il leghista Bernardini che si ferma al 30%
Nel capoluogo sardo, molto probabile una vittoria al secondo turno. Massimo Fantola del centrodestra oscilla tra il 43% e il 49%. Zedda del centrosinistra non supera il 47%. Primo sindaco eletto in Abruzzo
Il Pd canta già vittoria: "I risultati al nord sono un fatto clamoroso che supera le previsioni". Pisapia: "Saremo da esempio per il Paese". Bersani: "Paese senza guida"
Non è bastato l'effetto Berlusconi e ha prevalso un voto scomposto. A Milano la Moratti sta pagando per una serie di fattori, ma ciò non investe direttamente il fenomeno Berlusconi ASCOLTA L'AUDIO COMMENTO
Se questi fossero i risultati, i partiti maggiori dovrebbero riflettere sulla crisi del bipolarismo e su alcune candidature che evidentemente hanno ottenuto consensi molto al di sotto degli schieramenti che le sostenevano ASCOLTA L'AUDIO-COMMENTO