L'esito delle elezioni amministrative ha dato al governo la certezza di avere i favori del mondo reale

L'esito delle elezioni amministrative ha dato al governo la certezza di avere i favori del mondo reale
Al sindaco uscente di centrodestra, Michele Conti, non bastano 3.557 voti in più del suo sfidante. L'elezione al primo turno sfuma per appena quindici voti. Ma ci sono state contestazioni. E polemiche. L'asse Pd-M5S non sfonda
Il centrodestra ritorna a guidare il comune laziale dopo otto anni: Pd e 5 Stelle sconfitti nella stessa alleanza
L'ex ministro degli Interni si riconferma sindaco di Imperia, con una sorta di plebiscito, contro l'uomo che lo aveva indagato sei volte: dopo il caso politico del 2010 in pochi pronosticavano un suo ritorno in pompa magna
A Lazzate, comune di Monza e Brianza, passa Andrea Monti, ex consigliere regionale e figlio dello storico sindaco e senatore Cesarino. Sfida tra donne a Cerro Maggiore
Vince a Sondrio, Cinisello e Bresso. "Ribaltone" a Brugherio
Il sindaco uscente, Michele Conti (centrodestra), si ferma 49,96% dei voti, mancando la vittoria al primo turno per una manciata di voti. Paolo Martinelli (centrosinistra) si ferma al 41,12%
Laura Castelletti, appoggiata dalla coalizione di centrosinistra, è la prima donna sindaco di Brescia. Ha superato di 4 punti sopra il 50% seguita il candidato del centrodestra, Fabio Rolfi, fermo poco sopra il 40 per cento.
L'ex ministro degli Interni vince per la seconda volta consecutiva la sfida nel comune ligure: battuto nettamente Bracco (Pd) che lo indagò sei volte. Bandecchi, fondatore di UniCusano, andrà al ballottaggio con Masselli (centrodestra) in Umbria. Al secondo turno anche Ancona
Il centrodestra trionfa a Latina, Treviso, Sondrio e Imperia al primo turno. Pisa sul filo del rasoio. Il centrosinistra vince a Brescia e a Teramo. Al ballottaggio le altre città