La storia ha preso la strada sbagliata, ma avrebbe potuto prendere quella giusta

La storia ha preso la strada sbagliata, ma avrebbe potuto prendere quella giusta
Il centrodestra è unito da una strada comune, mentre il centrosinistra è spaccato in più rivoli e fatica a trovare compattezza
L'ex mastino della tv Michele Santoro è pronto a gettare la spugna
Dopo l'euforia per la vittoria in Sardegna, il "campo largo" naufraga a Strasburgo. I grillini non votano la mozione filo Kiev
La forza dell’Europa sono i suoi valori democratici e liberali. Focus sulla politica nel secondo panel dell'evento organizzato dal Giornale e moderato da Augusto Minzolini
Le sfide geopolitiche dell'Europa al voto al centro dell'evento organizzato dal Giornale. Via al primo panel sull'economia condotto da Nicola Porro. Segui la diretta
È solo la Lega a difendere Vannacci, un fatto che da fonti leghiste viene definito "indicativo"
L'ex sindaco di Riace ritorna sulla scena politica e ora va a caccia di un seggio all'Europarlamento con la lista di Alleanza Verdi-Sinistra: "La destra ha provato a spegnere il messaggio di speranza"
Domani a Milano una tavola rotonda sulla politica Ue dà inizio alle celebrazioni per mezzo secolo vissuto controcorrente. Dal 1974 un giornalismo borghese con un tocco di anarchia liberale
Buttaroni (presidente Tecnè) smorza gli entusiasmi rossi: "Non c'è alcuna proiezione possibile". E sulle elezioni in Sardegna sottolinea: "Il centrodestra è cresciuto, il centrosinistra più il M5S sono calati"