Il nuovo elicottero d'assalto Z-20T della Cina si è esibito in spettacolari manovre a Tianjin mostrando le sue capacità avanzate di combattimento e trasporto aereo
Il nuovo elicottero d'assalto Z-20T della Cina si è esibito in spettacolari manovre a Tianjin mostrando le sue capacità avanzate di combattimento e trasporto aereo
La Cina ha mostrato al mondo intero le qualità avanzate del suo elicottero d'assalto Z-20T. Nel corso di una fiera militare andata in scena a Tianjing, vari Z-20T hanno effettuato voli di dimostrazione per mettere in luce le loro capacità di manovra e di combattimento. Hanno eseguito un saluto volante, una salita all'indietro e una salita verticale, per poi sparare razzi di disturbo. Questo modello è una versione specifica dello Z-20 ed è stato progettato per operazioni di assalto aereo, supporto di fuoco e operazioni speciali. Secondo i progettisti dell'Aviation Industry Corporation of China ha anche capacità di trasporto aereo. Ecco che cosa sappiamo.
La Cina starebbe testando una versione stealth del suo elicottero Z-20, potenziando la capacità di trasporto militare furtivo e proiezione delle forze in teatri ostili
Nella presunta operazione fallita nel 2019 dal Team 6 dei Seal in Corea del Nord, oltre a un sottomarino nucleare e i due mini-sub impiegati il trasporto furtivo del commando, ci sarebbe stato anche un misterioso elicottero stealth
La Cina punta su un elicottero coassiale compound simile al Sikorsky S-97 Raider, aprendo nuove sfide nella competizione ai rotorcraft americani
Di recente è emersa online una foto che ritrae un prototipo cinese simile al convertiplano Osprey statunitense. Ecco cosa sappiamo del nuovo mezzo di Pechino
Washington punta ad integrare innovazioni tecnologiche al servizio della protezione avanzata degli impianti strategici dei missili balistici intercontinentali (ICBM) statunitensi, per garantire la sicurezza e l’efficacia della deterrenza nucleare nazionale.
Lo Z-10ME, una versione modernizzata dell'elicottero cinese Z-10, presenterebbe miglioramenti in termini di propulsione, protezione, guerra elettronica e sistemi di autodifesa
La tensione è alle stelle intorno alle Senkaku. Tokyo è in stato di massima allerta in seguito ad alcune intrusioni condotte da aerei cinesi nei cieli delle isole (rivendicate da Pechino)
La piccola si chiama Sofia. Venerdì i funerali dell'imprenditore scomparso nell'incidente avvenuto nel Parmense il 5 febbraio