In agosto scatta l'embargo Ue sul combustibile russo. La transizione ecologica può attendere. Per avere energia "pulita" l'Europa dovrà spendere 488 miliardi entro il 2030

In agosto scatta l'embargo Ue sul combustibile russo. La transizione ecologica può attendere. Per avere energia "pulita" l'Europa dovrà spendere 488 miliardi entro il 2030
Lo Zar: "Combattiamo come ai tempi di Pietro il Grande. La Russia non può essere recintata"
Il dossier Fao: importazioni record per 1,8 trilioni di dollari. "Ma volumi diminuiti, colpiti i Paesi più deboli. Anche la Russia ora è a rischio"
Restano 20 giorni per evitare la catastrofe alimentare. L’offerta dello Zar è una trappola. E serve soltanto per ribaltare sull’Occidente le accuse di affamare un terzo del pianeta
Il leader: "Via da Mariupol e Berdyansk, senza condizioni". A Mosca vertice coi Paesi africani.
Neppure l'intervento del governo riesce ad abbassare i prezzi della benzina. Si fanno sentire gli effetti dell'embargo europeo al petrolio russo
Approvato nella notte il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia. La decisione dell'Ue è storica ma il divieto d'importazione del petrolio russo riguarderà solo il greggio che arriva via mare
Gli ordigni rischiano di rendere impossibile la partenza di beni dai porti ucraini. L'Europa si muove per far ripartire l'export di Kiev
Biden ha finalmente cancellato le politiche di Trump verso Cuba e Venezuela.
Mosca: "La riapertura dei porti ucraini? Ci sarà solo dopo la revoca delle sanzioni sul nostro export"