
La tragedia afghana ci offre lo spunto per una riflessione che dovrebbe essere condotta con una buona dose di pragmatismo e di realismo, senza dimenticare quello spirito umanitario che la nostra stessa Costituzione ci suggerisce

Atterrato ieri l'aereo italiano con 85 afghani, già partiti altri due voli con 200 civili. A bordo l'attivista Ahmadi

Non ci sono certezze sui numeri. Sì all'accoglienza ma molti puntano sugli aiuti ai Paesi più vicini ai confini

Gli interpreti dei soldati italiani: "Abbiamo il volo, ci impediscono di entrare in aeroporto"

Kabul non è lontana. La sua resa è un'altra storia che l'Europa non sa come affrontare. Non trova le parole e ancora una volta si ritrova a fare i conti con quello che è: pezzi sparsi su una scacchiera dove i giganti sono altri

"Credo che non dovremmo diffondere il segnale di poter accogliere tutti coloro che sono in difficoltà". Parole di uno xenofobo? No, del candidato della Cdu, Armin Laschet, erede di Merkel

Il magistrato anti-terrorismo da sempre in prima linea: "Tra i migranti possibili presenze di jihadisti"

Continuano le partenze dalla capitale. Circa 1.500 le persone in attesa di imbarcarsi per l'Italia. I resti di un uomo nel carrello di un aereo americano

Il premier: "accoglienza" per i collaboratori ancora sul campo e "prevenzione" contro il terrorismo. Ma la paura è che si torni ai flussi migratori del 2015 dopo la guerra civile in Siria (ma senza Germania)

Atene nel terrore, da Trieste è già allarme. Di Maio al vertice dei ministri Ue: urgente strategia comune
