Non pagare la liquidazione della colf, trattare male il personale domestico femminile e altre cose del genere sono alcune delle accuse svelate ieri in un articolo di Selvaggia Lucarelli

Non pagare la liquidazione della colf, trattare male il personale domestico femminile e altre cose del genere sono alcune delle accuse svelate ieri in un articolo di Selvaggia Lucarelli
In tribunale anche chi subisce gli effetti dell'invasione: "Un danno per tutta l'isola"
Ma la Guardia costiera libica ne ha fermati 4.000. I timori in vista dell'estate
Su un barcone con 20 tunisini anche il micio di casa nel trasportino. E intanto nell'isola è allarme Covid
L'amministrazione Biden ha deciso di inviare al confine con il Messico il personale della Fema, l'agenzia federale della protezione civile
Negli ultimi 15 anni sono emigrati dal Mezzogiorno circa 2 milioni di persone, 132mila nel solo 2018, con un saldo al netto di chi poi è rientrato di 800mila persone. In 15 anni dunque è come se dal Sud fosse sparita l'intera città di Palermo
Il cardinal Francis Arinze, già noto per le sue posizioni sull'immigrazione, ha posto il futuro dell'Africa al centro di una sua riflessione
Dopo solo due anni Amoako abbandona il nostro Paese, usufruendo del programma di rientro volontario assistito e dei fondi europei
La classifica dei paesi con la maggiore natalità vede quindici paesi in testa. La conseguenza? Tra 30 anni l'Africa avrà il doppio della popolazione, con 2,5 miliardi di persone. Tra siccità e problemi economici, l'unica sopravvivenza per molti sarà l'emigrazione
Un sorriso tutto gengive ci accoglie nella “foresta” di Dakhla. Una striscia di vegetazione che si affaccia sull’Oceano. Le palme creano piccole zone d’ombra fresca dove i marrochini vengono a trovare un po’ di refrigerio dal sole martellante