Eni
Approvato il nuovo piano industriale 2009-2011 che prevede l'impiego di 50 miliardi per finanziamenti e investimenti, destinato tra l'altro al sostegno delle imprese e al finanziamento di opere pubbliche.
Condotte e sistemi sottomarini per Esso in Angola. Con la controllante Eni lavori nelle acque del Mediterraneo.
Il sottosegretario Letta e il ministro Prestigiacomo hanno siglato un accordo quadro con undici imprese tra le quali Enel, Eni, Terna e Autostrade per il finanziamento di opere finalizzate alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Flessione del 43,6% del valore delle operazioni a 705,7 miliardi di dollari. Fusioni tenute in vita dai settori energetico e farmaceutico e dalle procedure fallimentari. Enel ed Eni protagoniste. Ottima performance tra gli advisor per Mediobanca e Intesa Sanpaolo.
Salgono Enel (+1,1%) ed Eni (+2,23%). Balzo di Unicredit (+2,2%)