L’azienda di Elisabetta Pala, sulle colline che guardano Cagliari, produce quattro vini che sono un omaggio alle donne dell’isola, tra cui spicca un grande rosso con aromi piacevolmente balsamici

L’azienda di Elisabetta Pala, sulle colline che guardano Cagliari, produce quattro vini che sono un omaggio alle donne dell’isola, tra cui spicca un grande rosso con aromi piacevolmente balsamici
I laghi non sono tutti uguali. E nemmeno i loro habitué
Viaggio gourmand tra i prodotti della regione, dalle Alpi ai laghi, dalla Pianura Padana alle città
Andare per vigneti e degustazioni dalla Valtellina all’Oltrepò, fino al fiore all’occhiello Franciacorta
Regione Lazio è la più citata quando si parla del settore. Da novembre 2023 a ottobre 2023 è alto il livello di gradimento della categoria “Food and Beverage”
In media i dolci artigianali costano 41,4 euro (con un aumento del 5%). Quelli industriali 7,6 euro (+3%). Differenze al palato? Ci sono eccome
Per la prima volta un locale meridionale ha tre stelle: Quattro Passi di Nerano, in provincia di Napoli. Sono in tredici ora a vantare il massimo riconoscimento
La donna che corre per il massimo titolo enologico. "Zittisco chi vuole relegarci a un ruolo minoritario"
Coldiretti propone un ricettario del crostaceo "alieno". E gli chef Pavan e Brutto lo utilizzano in piatti stellati
Il buio e la nebbia donano alle colline di Langa - patrimonio dell'Unesco - un fascino particolare