La Cina sta rapidamente colmando il divario con gli Stati Uniti nello sviluppo dei droni militari, superandoli in vari settori chiave. Ecco come e perché
La Cina sta rapidamente colmando il divario con gli Stati Uniti nello sviluppo dei droni militari, superandoli in vari settori chiave. Ecco come e perché
I jet F-35 statunitensi hanno decollato dalla portaerei giapponese Kaga durante un'esercitazione congiunta, segnando un passo significativo nella cooperazione difensiva tra Giappone e Usa
Guam è il fulcro strategico delle operazioni militari Usa nell'Indo-Pacifico, fortificata con un avanzato sistema di difesa aerea e missilistica per contrastare le crescenti minacce di Cina e Corea del Nord
Gli Stati Uniti rischiano di disperdere le proprie forze militari su troppi fronti lasciando scoperta l’Asia orientale proprio mentre cresce la competizione con la Cina
Gli Usa rilanciano i cannoni elettromagnetici: General Atomics propone un railgun multi-missione (fino a Mach 6, 3–32 MJ) per il programma Golden Dome
Gli Usa puntano sui droni semi-autonomi di Anduril per recuperare terreno sulla Cina, ma limiti tecnologici, carenza numerica di caccia e vincoli industriali potrebbero creare problemi inaspettati
L'approccio adottato dall'MV-75, mutuato dall'industria automobilistica, consente aggiornamenti rapidi e "plug and play", evita il blocco del fornitore e garantisce che la piattaforma Usa possa essere facilmente modernizzata per i decenni a venire
Tra le idee discusse durante l'incontro a porte chiuse spiccano schemi di finanziamento ibridi che ricordano più la Silicon Valley che il Pentagono
Maxi schieramento navale Usa davanti al Venezuela: crescono i timori di un imminente attacco militare statunitense contro il governo di Maduro
L'X-BAT di Shield AI è un drone autonomo stealth a reazione, progettato per decollare e atterrare verticalmente, capace di competere con velivoli di quinta generazione a una frazione del costo