Il professor Giovanni Guzzetta, giurista che ha sostenuto, insieme al professor Mario Bertolissi, la difesa tecnica dei quesiti sulla Giustizia dinanzi alla Corte Costituzionale, commenta l'esito di questa prima fase della battaglia

Il professor Giovanni Guzzetta, giurista che ha sostenuto, insieme al professor Mario Bertolissi, la difesa tecnica dei quesiti sulla Giustizia dinanzi alla Corte Costituzionale, commenta l'esito di questa prima fase della battaglia
L'altoatesino superpremiato presenta il progetto Care's: «In cucina vince l'etica»
Sfilata a Roma delle cinque linee del marchio. Denim e lurex, pois e farfalle, righe e plissè, jacquard e pied de poule, il disegno del sole e tanti fiori. Creazioni che ricordano i diritti e i doveri dei consumatori del fashion, contro la contraffazione del made in Italy
Sono già oltre 600 i padroni che in poco tempo si sono rivolti alla Sooam Biotech, un'azienda di ricerca specializzata nel riprodurre copie esatte del migliore amico dell'uomo in cambio del lauto pagamento
Nell'anniversario della sua morte, Bersani ricorda il leader del Pci e lo indica come modello etico. Ma si dimentica (almeno) Lusi e Penati
Il presidente della Cei chiede un rinnovamento alla politica: "La questione morale non è una debolezza esclusiva di una parte soltanto". Poi chiede maggiori interventi per far fronte alla crisi economica: "La disoccupazione è il nostro assillo". E annuncia: "Sembra rapidamente stagliarsi all’orizzonte la possibilità di un soggetto culturale e sociale di interlocuzione con la politica".
Il cardinale ad Ancona per il Congresso eucaristico parla degli scandali che hanno coinvolto politici e amministratori e dice: "Gli anni della cosiddetta Tangentopoli pare che qui non abbiano insegnato nulla, visto che purtroppo la questione morale è sempre d’attualità"
Marcello Veneziani incanta la platea del progetto culturale EticaEstetica ideato e organizzato da Enzo Caldarelli nello scenario del Capri Palace
Bagnasco chiama esplicitamente in causa i leader politici: "Anche nell’Italia di oggi alla radice di tanti mali e di tante povertà vi è il sottosviluppo morale". Duro editoriale di Famiglia cristiana: "Mancano persone capaci di offrire alla nazione obiettivi condivisi"
Lectio magistralis sull'Enciclica del cardinale Bagnasco: "Il degrado della politica deriva dalla mancanza di etica dei singoli". E accusa: "Trascurate le famiglie, le conseguenze le pagano le generazioni più giovani"