Intervento del presidente della Bce al Sant’Anna di Pisa in favore della moneta unica: “La lira fu svalutata 7 volte, eppure la crescita della produttività fu inferiore a quella dell’euro a 12”

Intervento del presidente della Bce al Sant’Anna di Pisa in favore della moneta unica: “La lira fu svalutata 7 volte, eppure la crescita della produttività fu inferiore a quella dell’euro a 12”
Mario Draghi interviene in difesa della moneta unica
Il governatore della Bundesbank in Italia avverte: "Se vogliamo essere liberi di decidere a livello nazionale, come fa l'Italia, sarà difficile condividere le responsabilità delle decisioni nazionali"
"Non ci sarebbe da stupirsi se alle europee 2019, per restare aggrappato al potere, ci scodellasse il ritorno alla lira. Al peggio non c'è mai fine", profetizza con un tweet Gad Lerner parlando di Matteo Salvini
Intervistato da La Verità, l'economista francese Steve Ohana spiega che l'ostinazione della Commissione europea è pericolosa. Ma suggerisce al governo italiano di non proseguire nello scontro
L'ammissione di Friedrich Merz, candidato alla successione alla Merkel per la guida della Csu: "Euro troppo forte per la maggior parte degli altri"
Aumenta le disuguaglianze, avvantaggia solo la Germania, impedisce la crescita. Queste le opinioni del Premio Nobel per l'Economia sulla moneta unica. E i parametri europei non sono "basati sulla scienza economica"
Referendum sull'Euro, linea dura verso l'Ue, vaccini, sanzioni alla Russia, Tap, Ilva. Tutte le volte che i 5 Stelle hanno fatto l'esatto contrario di quanto promesso ai loro elettori
L'economista francese, intervistato da La Verità, accusa l'Unione europea e le sue politiche economiche. E consiglia all'Italia di proseguire in questa direzione