C'è una folta schiera di ultrà dell'Unione europea che adesso ammettono gli errori e i problemi dell'Ue. Da Prodi a Monti, passando per economisti e intellettuali, i nodi vengono al pettine

C'è una folta schiera di ultrà dell'Unione europea che adesso ammettono gli errori e i problemi dell'Ue. Da Prodi a Monti, passando per economisti e intellettuali, i nodi vengono al pettine
Questa volta il settimanale tedesco, Spiegel, accusa in modo esplicito il nostro Paese di aver posto un ricatto a tutta l'Europa con la manovra varata dall'esecutivo
Dijsselbloem attacca ancora l'Italia: "È preoccupante. Ci sarà lo scontro con l'Unione europea. E noi non salveremo più il Belpaese"
Il leader dell'estrema destra fiamminga, Gerolf Annemans, difende Salvini nel braccio di ferro tra governo italiano e Commissione Ue: "L'Italia sta lanciando il dibattito in Europa". E sull'euro: "Va rivisto"
Il presidente della Commissione Ue rigetta le accuse di essere contro l'Italia: "Una indiozia". Poi svela il retroscena sull'ingresso dell'euro
Il quotidiano tedesco Die Welt accusa il governo: "Cerca una prova di forza con Bruxelles". E accusa: "Anche così si arriva dall'euro alla lira"
L'economista Ashoka Mody, attraverso un'intervista, ha spiegato perché l'Euro sarebbe una "tragedia" per i paesi del Mediterraneo. Ma proporre un'uscita dell'Italia sarebbe comunque come "scherzare col fuoco".
Il ministro Tria aveva assicurato che il governo non voleva uscire dall'euro e avrebbe evitato di trovarsi nelle condizioni di doverlo fare. Ora pesa il suo indebolimento
L'affondo di Borghi: "Per risanare dobbiamo avere il controllo della politica monetaria". Ripercussioni in Borsa: lo spread schizza a 300 punti e l'euro va ai minimi
Il quotidiano tedesco Handelsblatt boccia la manovra gialloverde e paventa l'uscita dall'Italia dall'euro: "La situazione è fuori controllo"