Dopo l'addio di Bruno Tabacci anche il deputato Alessandro Fusacchia lascia +Europa. E ora Emma Bonino pensa ad una "sinergia" con "Siamo Europei" dell'ex ministro Carlo Calenda

Dopo l'addio di Bruno Tabacci anche il deputato Alessandro Fusacchia lascia +Europa. E ora Emma Bonino pensa ad una "sinergia" con "Siamo Europei" dell'ex ministro Carlo Calenda
La direzione del partito ha approvato la linea del segretario Benedetto Della Vedova e di Emma Bonino che pone +Europa all'opposizione, accanto agli odiati sovranisti della Lega
Domani verrà presentata la proposta di legge di +Europa: si tratta di 2800 shop in tutta Italia e di circa 10mila posti di lavoro
"È arrivato l'invasore: ma non saremo mai una provincia di Mosca": così + Europa, il partito di Emma Bonino, ha presentato l'arrivo a Roma del presidente russo. Critiche e insulti dal popolo del web: "Gli invasori sono altri..."
Il partito di Emma Bonino si è fermato a 822.753 voti, pari al 3,09% dei consensi: addio al Parlamento Europeo
Il 26 maggio prossimo si terranno anche le amministrative in 30 capoluoghi. Al Nord si voterà a Rovigo, Bergamo, Cremona, Pavia, Biella, Verbania, Vercelli, Ferrara, Forlì, Modena e Reggio Emilia
Massimo Ungaro del Pd, Laura Boldrini di Leu e Alessandro Fusacchia di +Europa hanno chiesto nell'Aula di Montecitorio che il governo riferisca in Parlamento in merito alle sue decisioni sulla Brexit in vista del Consiglio Ue straordinario di domani / fonte Camera web
Polemiche a sinistra del Pd dopo la decisione di Pizzarotti, sindaco di Parma e leader di Italia in Comune, di "mollare" i Verdi per allearsi con +Europa in vista delle prossime elezioni Europee. Gli ambientalisti: "Ci sentiamo presi in giro"
Scoppia la polemica dopo le dichiarazioni di alcuni “trasfertisti” del voto per la segreteria di partito: “Non ho mai la possibilità di fare questi viaggi, con pullman e albergo pagati, mi sono divertito. Spero che la prossima volta mi diano anche i soldi”, commenta il signor Giovanni