La ragazza ha 23 anni e ha chiesto di poter morire perché si sente inadeguata. In Belgio l'eutanasia è legale, ma non dovrebbe essere applicata alle persone che soffrono di soli disturbi psichici

La ragazza ha 23 anni e ha chiesto di poter morire perché si sente inadeguata. In Belgio l'eutanasia è legale, ma non dovrebbe essere applicata alle persone che soffrono di soli disturbi psichici
Uno spot choc dei Radicali che cercano "malati terminali" come "attori protagonisti" è stato contestato dal fronte pro life. Intanto la maggioranza si muove in direzione di una legge sul "fine-vita"
Tafida Raqeeb può essere trasferita al Gaslini: oggi è arrivata la disposizione dei giudici londinesi. Bisogna però attendere un eventuale ricorso
Avvenire si tinge di verde ambientalista durante lo sciopero di Greta Thunberg. E la sentenza della Consulta sull'eutanasia passa in secondo piano
Il premier, Giuseppe Conte, spiega la sua posizione dopo il verdetto della Consulta sul suicidio assistito: "Credo infatti ci sia un diritto alla vita, ma è da dubitare ci sia un diritto alla morte"
(Agenzia Vista) Roma, 27 settembre 2019
Eutanasia, Perduca (Ass Luca Coscioni) ci sono numeri in Parlamento per dare risposte
Le parole di Marco Perduca dell'Associazione Luca Coscioni per commentare la sentenza della Corte Costituzionale sul caso Dj Fabo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 27 settembre 2019
Eutanasia, Perduca (Ass Luca Coscioni) decisione Corte passo importante da cui non si torna indietro
Le parole di Marco Perduca dell'Associazione Luca Coscioni per commentare la sentenza della Corte Costituzionale sul caso Dj Fabo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 27 settembre 2019
Perduca (Ass Luca Coscioni) dal 4 ottobre congresso nazionale a Bari
Le parole di Marco Perduca dell'Associazione Luca Coscioni per commentare la sentenza della Corte Costituzionale sul caso Dj Fabo.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
La correzione del testo della Consulta allarga il campo del suicidio assistito: pure le "sofferenze psicologiche" hanno rilievo giuridico
Mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, ribadisce la contrarietà dei vescovi alla liberalizzazione dell'eutanasia e del suicidio assistito