Dopo l'ennesima debacle a Singapore, emergono dettagli su alcune scelte della Ferrari che avrebbero reso la SF-25 più estrema e meno capace rispetto alle rivali di adattarsi alle condizioni reali dei circuiti

Dopo l'ennesima debacle a Singapore, emergono dettagli su alcune scelte della Ferrari che avrebbero reso la SF-25 più estrema e meno capace rispetto alle rivali di adattarsi alle condizioni reali dei circuiti
Difficile immaginare mamma Tirannosauro che rimprovera il figlio dicendogli "mangia piano che ti ingozzi"
Età avanzata, tosse grassa e malattie concomitanti sono i campanelli d'allarme per un decorso più difficile se colpiti dal Covid-19: ecco cosa dice lo studio della Società Italiana di Medicina Interna
Il virologo Crisanti avverte: "Adesso dobbiamo purtroppo cercare di inseguirlo, come si fa con il virus dell'influenza"
Secondo uno studio, la presenza della fabella è triplicata nelle persone adulte di tutto il mondo
Come i denti del giudizio, l’appendice e i capezzoli maschili
L’insicurezza è la molla che ci permette di miglioraci ed evolverci. Consente di mettersi in discussione e acquisire più consapevolezza delle proprie capacità personali. A dimostrarlo è la scienza
L'evoluzionismo in Medioriente non piace un granché. Baghdad come Ankara
La nuova riforma scolastica turca cancella la teoria dell'evoluzione e gli studi sulla laicità dello Stato. Ankara: troppo difficile e controversa
Secondo l'astronomo Martin Rees, l'intelligenza umana rappresenta una "piccola scheggia" temporale fra due ere: quella delle prime cellule viventi e quella del trionfo delle macchine