
Appuntamento sabato 21 e domenica 22 con "breathe.austria": presentazione del concept e video del Padiglione che si potrà visitare all'Esposizione Universale. Assaggi di menù innovativi ispirati al bosco, spettacoli, musica dal vivo, attività per i bambini con clown e gigantesche bolle di sapone

Ecco dieci nuovi progetti per dare spazio a brand aziendali e creare posti di lavoro

Aperta fino al 12 aprile al Qurinale l'esposizione "Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino" che riunisce per la prima volta in due secoli i venti arazzi raffiguranti la storia di Giuseppe patriarca. Poi partirà per Milano e diventerà uno dei simboli culturali italiani dell'Esposizione Universale e infine approderà a Firenze

La bufera sullo "sfruttamento" dei giovani è ancora aspra. Ma in migliaia chiedono di partecipare

Ecco dieci nuovi progetti per dare spazio a brand aziendali e creare posti di lavoro

Allianz Global Assistante Official visitor assistance dell'Esposizione Universale. La partnership presentata alla Borsa internazionale del Turismo di Milano. Ecco cosa prevede la copertura, gratuita acquistando il biglietto per l'evento

Sta avendo grande successo il concorso di Caritas Ambrosiana e della rivista "Scarp de' tenis" per l'esposizione internazionale di Milano. La sfida: creare una cena per quattro persone con il budget che molte famiglie nel mondo hanno a disposizione al giorno per vivere

La compagnia di navigazione Official cruise carrier dell’Esposizione Universale: logo sulla fiancata della "Fantasia". Vendita di biglietti a bordo ed escursioni all'Esposizione Universale per i passeggeri da Genova e La Spezia. Msc è presente anche a Bit2015 nello stand di Expo

Il mondo dei viaggi e delle vacanze in vetrina nei padiglioni di Fiera Milano a Rho da giovedì 12 a sabato 14 febbraio. Oltre 2.000 espositori da 100 Paesi, l'offerta delle Regioni italiane e i nuovi trend in cinque grandi aree: Leisure World, Mice World, Luxury World, Digital-Technology e Destination Sport

Un grande Parco fra verde, teatro e padiglioni per scoprire il mondo "bio" e l'agricoltura sostenibile. Itinerari nei paesaggi, nei metodi di coltivazione innovativi e nei prodotti per far conoscere un patrimonio che rende unica l'Italia
