Expo Milano 2015

L’enorme pianta sarà posta al centro di un lago di 56 metri all’interno del Palazzo Italia, un "nido" che accoglie e alimenta. La presenza delle Regioni e delle eccellenze italiane. Nel cuore di Expo il mondo attorno al nostro padiglione. E dai Paesi esteri architetture e tecnologie per stupire e coinvolgere i milioni di visitatori

Giannino della Frattina
Sotto il grande Albero della vita l’Italia nutre mente, corpo e spirito

Ha condotto la serata indedicata al countdown a Milano: "Sfoderiamo un po’ di orgoglio nazionale perché il nostro paese cu­stodisce un patrimonio artistico, culturale, gastr­o­nomico unico al mondo e chi arriva dall’estero sarà costretto a esclamare: woooow!"

Enza Cusmai
Antonella Clerici: "Sarà una vetrina per tutto il Paese"

Ci saranno nove aree attorno a un prodotto alimentare. Per un giro nelle tradizioni alimentari con ricostruzioni climatiche, ambientali, metodi di coltivazione. Il cluster Bio-Mediterraneo esalta culture gastronomiche millenarie

Alberto Taliani
Sui tavoli del mondo dai cereali al caffè il gusto di 77 Paesi

Il maestro della cucina pop per l’occasione rende omaggio "a due prodotti della nostra terra, coltivati dai nostri contadini e da­re lustro all’evento con un piatto spettacolare, del territorio e della nostra tradizione rivista in chiave moderna". Top secret (per ora) l’evento per il decennale...

Maurizio Bertera
Lo chef Oldani: "Zafferano e riso il mio piatto Expo"

Sarà una delle grandi attrazioni di Expo dedicata ai più piccoli e alle famiglie. Un percorso a tappe nel verde per far scoprire divertendo il mondo del cibo ai bambini dai tre ai dieci anni. Si intitolerà Ring around the planet, Ring around the future con un richia­mo preciso all’idea del giroton­do intorno ai sensi, all’ac­qua, all’energia per capire che lo sviluppo del pianeta dipende da tutti

Serena Coppetti
Children park, è qui l'Expo dei bambini fra gioco e scoperte

All' inizio del Novecento l'Esposizione internazionale dedicata ai trasporti celebrò l'apertura del traforo ferroviario del Sempione. E fu un successo

Alessandro G. Fuso
Expo 1906, quando Milano si aprì al mondo

Iniziativa per il business del sistema agroalimentare italiano e dell'export durante i sei mesi di Expo, presentata al convegno "Parliamo di food a 365 giorni da Expo" organizzato da Tuttofood e Fiera Milano. Un portale per favorire incontri mirati fra le nostre aziende e i Paesi partecipanti

Redazione
"Expo incontra le imprese", nasce la piattaforma per le pmi del food
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica