
Dopo aver comprato WhatsApp per 19 miliardi di dollari, il colosso di Zuckerberg ingloba la start up che produce la realtà virtuale con gli occhiali Oculus Rift


Si chiama Sellotape Selfie la nuova moda che sui social network sta raccogliendo sempre più seguaci. Partita dall'idea di Jim Carey in Yes Man, dove l'attore in una scena si ricopre il volto di nastro adesivo, quest'idea ha coinvolto centinaia di persone, che dopo l'apertura di una pagina Facebook sono diventati migliaia. La sfida degli "scotchati" si basa sulla stessa idea di Neknominate: ritrarsi in uno scatto orribile con lo scotch e invitare gli amici a fare lo stesso.

In Gran Bretagna spopola la tendenza di fotografarsi nei momenti di intimità per poi pubblicare gli scatti sui social network

Con Facebook si raccontano gli stereotipi del meneghino

Gli abitanti armati di telefonino comunicano i casi sospetti. E così i carabinieri vengono aiutati

"Qualsiasi messaggio virtuale non vale la bellezza di un abbraccio fisico. Io uso twitter, facebook, ho quasi un milione di amici, ma che senso ha chiedere l’amicizia a uno che sta a 100 chilometri se non si chiede poi al compagno di banco?"

Secondo Vatican Insider a breve il Papa arriverà anche sul social network di Zuckerberg. Da definire solo pochi dettagli

Un disegno pubblicato sulla Suddeutsche Zeitung raffigura Zuckerberg come una piovra vorace che allunga i tentacoli verso il simbolo di Whatsapp. Proteste dal Centro Wiesenthal

