farmaci

In Italia continuano a chiudere i centri di ricerca delle aziende farmaceutiche, nonostante i ricercatori siano molto produttivi. Il presidente della Società italiana di farmacologia Pier Luigi Canonico lancia l'allarme: "Con le misure della spending review ci sarà una razionalizzazione dei farmaci e un aumento delle malattie"

Anna Maria Greco
Spending review, via alla razionalizzazione dei farmaci

Certi prodotti sanitari possono costare anche 10 volte di più a seconda delle regioni. Dall’1 luglio l’Authority fisserà prezzi massimi e chi sforerà dovrà risponderne

Francesca Angeli
Così le Asl sprecano i soldi per i farmaci

Tre persone sono indagate per omicidio colposo per la morte della donna di Trani, avvenuta a seguito di un test in uno studio privato di Barletta per le intolleranze alimentari. I Nas sequestrano 1000 tonnellate di sorbitolo a Mantova e Rovigo. Allerta del ministero della Salute

Luca Romano
Caccia al sorbitolo killer dopo la morte della donna avvelenata a Barletta

Al Congresso della Società Europea di Cardiologia, tenutosi a fine agosto a Parigi, presentati gli ultimi studi sull'efficacia e la sicurezza di un nuovo prodotto, lanciato a luglio in Giappone. «Edoxaban - spiega lo scopritore della molecola, Satoshi Kunitada - inibisce il Fattore Xa della coagulazione».

Anna Maria Greco
Congresso europeo di cardilogia: dal Giappone un nuovo farmaco contro l'ictus
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica