Ennesima colata di fango sul governo Meloni, Myrta Merlino costretta a intervenire

Ennesima colata di fango sul governo Meloni, Myrta Merlino costretta a intervenire
L'estate scorsa tutti a gridare al pericolo fascista. Oggi la nuova moda è la deriva autoritaria. Stessa canzone stonata e stessi cantori. Ma il Paese reale è un'altra cosa
Per l'ennesima volta la scrittrice torna a collegare l'azione del centrodestra con quella del Ventennio fascista e questa volta lo fa con ben 50 storie su Instagram senza capo né coda
La comica ha dedicato per l'ennesima volta il suo monologo al primo ministro. Emblematico il titolo per la solita colata di fango: "Parlare coi fasci"
Dai militanti del salone del libro alla drag queen nelle scuole a Bari: scopriamo chi sono
A un mese esatto dalle elezioni Politiche del 2006 esplose totalmente tra le due il dibattito su immigrazione e unioni omosessuali durante una puntata di Porta a Porta
"L'officina del Vate", che viene presentato oggi al Lingotto, mette in luce il legame profondo tra i due poeti "guerrieri"
Personaggio tanto discusso e controverso, la primogenita di Mussolini fu "condannata" a vivere cinquant'anni di solitudine in perenne compagnia dei fantasmi del padre e del marito. Ne parliamo con Maurizio Sessa, autore del libro "Sangue di famiglia. Edda Ciano Mussolini: amore, odio e perdono" (Edizioni Medicea)
Nell'intervista al "Corriere" la scrittrice affronta il fine vita ma punzecchia: "Non vorrei morire con lei al governo". La premier: "Me lo auguro, resterò a lungo".
Non parla in pubblico, ma scrive al Corriere: "Fascismo? Noi incompatibili con le ideologie"