È incredibile la sistematica mistificazione non solo dei giornalisti e dei politici, ma degli storici che, interrogati sulla questione, mentono sul presente e mentono sul passato.

È incredibile la sistematica mistificazione non solo dei giornalisti e dei politici, ma degli storici che, interrogati sulla questione, mentono sul presente e mentono sul passato.
Il M5s chiede le dimissioni dal governo Draghi del sottosegretario leghista Claudio Durigon, ma l'universo grillino si dimentica di altre circostanze in cui avrebbe potuto chiedere passi indietro o di lato
Lo storico che ha curato il volume: "Cosi ho ritrovato i tre documenti dimenticati"
Un saggio di Paolo Cacace ricostruisce tutti i piani segreti prima del 25 luglio 1943
Per la rubrica Il bianco e il nero abbiamo intervistato il giornalista Giampiero Mughini e lo scrittore Fulvio Abbate sull'eventualità che la Meloni diventi il prossimo presidente del Consiglio
Nel 76esimo anniversario della sua morte, Benito Mussolini viene ricordato con un necrologio e un rosario a Vicenza ma è ancora polemica
Tra il giugno e il novembre 1948 sul settimanale umoristico Il Travaso delle Idee diretto da Guglielmo Guasta apparve una spassosa serie di articoli dal titolo "La mia vita col puzzone. Diario di Tobia, il gatto di Mussolini".
Interpretò il nascente regime come una "espressione dei ceti medi". E la monarchia ancora come ostacolo
Accade in Trentino, nel comune di Tione. Il consigliere provinciale del Movimento Cinque Stelle Alex Marini chiede una mappatura di tutte le strade e le località intitolate a personalità legate al fascismo