Fermi a Roma metro e ferrovie urbane. A Milano si fermano le tre linee della metropolitana e i treni. Sospeso per oggi l'Ecopass
ferrovie
Rischio caos per la circolazione pubblica nelle principali città italiane. Fermi per tutta la giornata di oggi tram, autobus e metro. In sciopero da ieri sera anche i ferrovieri. E alla fine ci rimettono tutti gli italiani...
Mantenuti sotto controllo i conti pubblici. Pressione fiscale diminuita dello 0,6%. Sale l'inflazione, in calo il potere d'acquisto delle famiglie e il tasso di disoccupazione giovanile è alto. Un italiano su 4 sperimenta la povertà. Sacconi: "Il rigore di bilancio è stato accompagnato dalla coesione sociale"
L'inflazione fa un balzo in avanti nel mese di aprile. Secondo l'Istat, il tasso è salito al 2,6%, rispetto al 2,5% del mese di marzo. E' il tasso annuo più alto da novembre 2008. Pesa il costo dei servizi relativi ai trasporti
Tutte le strade statali dell’Emilia
Romagna, al pari di quelle della Toscana e dell’Umbria, sono
transitabili. Riaprono anche le scuole a Firenze. Qualche disagio per i treni a Roma e dintorni
Strade viscide e temperature sotto zero, fin dal mattino le ambulanze sono state impegnate nei soccorsi. Già da domenica sono al lavoro diciotto mezzi spargisale dell’Amsa. Il meteo: pioggia fino a giovedì
Clamoroso errore delle ferrovie francesi. Nella notte un convoglio ha trasportato a Zurigo passeggeri diretti a Milano e viceversa: "Non era mai successo"
Fino alle 21 di oggi incrocia le braccia il personale ferroviario. In sciopero anche lavoratori del trasporto pubblico locale. Orari diversi da città a città: a Roma lo sciopero è dalle 8.30 alle 17.30 e dalle 20 a fine turno. A Milano dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine turno
Ventisette chilometri di percorso e quindici stazioni: anche Milano avrà una circonvallazione ferroviaria come Londra Il nuovo sistema di trasporto sfrutterà i tratti su rotaia già esistenti. Masseroli: "Una rivoluzione della mobilità urbana"
Salasso su cittadini e imprese: le tariffe crescono cinque volte più dell'inflazione. Per i servizi locali incremento del 20%: rifiuti e acqua alle stelle (+30%). E sulle polizze dal '96 al 2009 +131%, la media euro è del +35%