Ieri l'annuncio di Marchionne, che aveva posto come limite "qualche mese". Invece il Lingotto è salito questa mattina dal 25 al 30% nella casa americana. In una nota la Fiat fa sapere che "è stato raggiunto il secondo degli step previsti dall’accordo con la casa di Detroit"
Fiat Chrysler Automobiles
L'ad della Fiat assicura: "A giorni saliremo al 30% in Chrysler". Poi sulle parole della Marcegaglia: "Nella battaglia per Pomigliano e Mirafiori siamo stati soli"
Il fratello di John Elkann, numero uno del gruppo, è sempre più coinvolto nell'azienda. E' per lui si parla di un futuro in rosso...
Reuters: nonostante le smentite di Marchionne il gruppo potrebbe avere la testa in America
Intervista del presidente del Lingotto al Financial Times. "La famiglia pronta a ridurre la propria quota in una società più grande". Poi annuncia: "Exor ha un miliardo di euro da investire"
L'ad Fiat fa sapere che nel 2011 il mercato italiano dell’auto andrà peggio rispetto allaprevisione di un calo del 5%. Immatricolazioni giù del 20,5%
"No comment" del Lingotto alle voci di accordi con la casa automobilistica ex alleata di Hyundai. Ma oggi Marchionne dovrà chiarire se il gruppo intende allargare il business a Mosca in modo autonomo, oppure se assieme a un partner
Cesare Romiti parla di conflitto d'interessi, dimenticando quello che fece la Fiat con la stampa quando ne era a capo. Il patron di Tod's attacca Geronzi, ma per tornaconto personale
Il presidente onorario di Rcs definisce «gravissimo» un eventuale ingresso di Mediaset in Rizzoli-Corriere della Sera. «Non credo alle smentite di Confalonieri», aggiunge. Dietro le bacchettate al premier il dolore ancora vivo di un passo indietro mai accettato.
L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler non riceverà 3,75 milioni di stock option riferite agli esercizi 2008-2010: non ha centrato gli "obiettivi di redditività" previsti per il triennio dal piano approvato nel 2006. Ma il Lingotto lo premia lo stesso con azioni gratuite "svincolate". Leggi tutti i compensi