La fusione tra Fiat e Chrysler si farà, ma non è una questione urgente, dice l'ad Marchionne che poi aggiunge: "Conquisteremo nel quarto trimestre il 51% di Chrysler". E su Fabbrica Italia: "Non ho cambiato idea, gli investimenti si faranno"
Fiat Chrysler Automobiles
Obama plaude al rimborso di Chrysler avvenuto con sei anni di anticipo: "E' una pietra miliare". Fiat ha perfezionato l’esercizio dell’opzione per l’acquisto di un’ulteriore partecipazione 16% in Chrysler ed è salita al 46% L’obiettivo della conquista del 51% è più vicino
Chrysler torna a sfornare utili: 116 milioni di dollari nel primo trimestre, contro un rosso di bilancio da 197 milioni di dollari nello stesso periodo del 2010
Le Rsu della ex Bertone hanno approvato un documento in cui si chiede ai lavoratori di votare sì al piano di investimento dello stabilimento Grugliasco. Landini: "Un atto di legittima difesa"
Fiat che conquista Chrysler è l’ultimo esempio di una serie di operazioni che hanno portato marchi famosi in mano ai nostri gruppi: dai Ray-Ban di Luxottica, alle Church’s di Prada; da Telecinco (Mediaset) a El Mundo (Rizzoli)
Fiat ha rilevato un altro 16% della compagnia americana. Marchionne spiega la sua strategia: "Avrebbe poco senso non integrare le attività di Fiat con quelle di Chrysler, ma "l’integrazione a livello operativo è più importante dell’integrazione legale"
Dopo la crescita di febbraio a marzo torna in rosso il mercato dell'auto: in Europa vendite delle vetture in calo sul 2010 (-4,7%). Pesano i numeri fortemente negativi di Gb, Italia e Spagna. Il Lingotto in calo vistoso: "Ma è l'ultimo confronto con un mese ancora sostenuto dagli incentivi"