
L'eredità contesa: la figlia dell’Avvocato sosteneva che non fosse stata rivelata parte del
patrimonio. Ma il Tribunale ha rigettato la causa. Il sollievo della madre: "Finita una triste storia"
A Febbraio Fiat Group Automobiles ha raggiunto in Europa una quota di mercato del 9,2%, in lieve crescita rispetto al 9% registrato a febbraio 2009. Bene le immatricolazioni: 91.944 vetture, con un progresso del 5,1%
Si fermano per due settimane tutti gli stabilimenti italiani di Fiat Auto: il provvedimento riguarda 30mila lavoratori. Il Lingotto ha motivato lo stop con il calo degli ordini e la necessità di adeguare i livelli produttivi
L'ammnistratore delegato di Fiat Sergio Marchionne al Financial Times: "Si tratta di una questione di reputazione, di credibilità. Abbiamo messo tutto in gioco, compreso me stesso". Poi aggiunge: "Dal Congresso Usa e dalla Pelosi decisione coraggiosa di appoggiarci"
Stop agli incentivi. Più aiuti per ricerca e innovazione. Questo il piano per lo sviluppo economico illustrato dal governo a Palazzo Madama: "Gli incentivi non possono divenire la regola". Caos in Senato tra il ministro e il senatore del Pd Garraffa: guarda il video
L'appello del comico ai vertici del Lingotto: "Marchionne, anni fa hai salvato la Fiat da una situazione difficile. Ora salva Termini Imerese". E Marchionne risponde...
L'ad Fiat commenta il mancato rinnovo degli incentivi al settore auto: "Saranno prodotte 350mila auto in meno, ma condividiamo la scelta del governo". Il ministro Scajola: "Il rinvio della scelta fermerebbe i consumi"
Il ministro mette la parola fine alla querelle con la Fiat: "Quest'anno il governo non darà aiuti al settore automobilistico. Ci sono altri comparti che hanno bisogno di essere spinti". Il Centro Studi Promotor in allarme: "Senza incentivi flessione di 1,2 miliardi di gettito"
L’atteso «I-Day», ovvero il giorno del varo (o no) dei nuovi incentivi all’acquisto di auto, potrebbe essere il 19 febbraio prossimo. È stata infatti programmata per quella data la riunione del Consiglio dei ministri che dovrebbe mettere nero su bianco, in un senso o nell’altro, sul rinnovo dei bonus

Il ministro: "Presenteremo le offerte il 5 marzo al tavolo dell’auto per valutare qual è quella che può garantire i posti di lavoro: abbiamo tempo un anno e mezzo". Confindustria conferma: "Bisogna scegliere quelle concrete, che possono stare in piedi ed essere di mercato". Incentivi nelle mani di Letta