Una corretta igiene orale può salvare non solo la salute dei denti, ma anche quella del cuore. Lo dimostra un nuovo studio

Una corretta igiene orale può salvare non solo la salute dei denti, ma anche quella del cuore. Lo dimostra un nuovo studio
Il nostro cuore riuscirebbe a "ragionare" in modo autonomo e non soltanto dagli impulsi che arrivano dal cervello: qual è la nuova scoperta sul pesce zebra e le possibili implicazioni in campo terapeutico
Aumentano di quasi cinque volte i rischi di ictus in caso di fibrillazione atriale non controllata e di oltre tre volte per chi soffre di ipertensione: ecco i numeri di uno studio mondiale e i rischi che corrono anche i fumatori
Assieme a patologie concomitanti è importante una corretta alimentazione per limitare al massimo la comparsa della fibrillazione atriale: ecco a quali alimenti fare attenzione
L'obiettivo dello studio è che i pazienti siano in grado di monitorare costantemente il loro ritmo cardiaco così da prevenire in maniera tempestiva l'insorgenza dell'aritmia
La fibrillazione atriale non deve mai essere trascurata poiché è spesso causa di gravi conseguenze come l'ictus e l'insufficienza cardiaca
A Torino il primo intervento al mondo su un paziente, che soffriva di fibrillazione atriale, senza l'inserimento di alcun dispositivo. Si apre una nuova via per i migliaia di pazienti che soffrono di questa patologia
Se non trattato adeguatamente, il disturbo può sfociare in insufficienza cardiaca, ovvero una condizione in cui il cuore non è più in grado di svolgere in maniera corretta la sua funzione di pompa del sangue