
Dopo che il governo è stato battuto su un odg del Pd e uno della Lega, alla fine l’aula di Montecitorio ha definitivamente approvato il dl con 336 sì. Il Colle striglia i partiti
Iter complicato per il decreto Milleproroghe. Approvato nei due passaggi parlamentari con la fiducia, anche in terza lettura alla Camera segue la stessa strada
Di ritorno dagli Usa Monti assicura: "Non sono affatto preoccupato". Ma martedì il Senato inizierà a valutare il dl liberalizzazioni, già ricoperto da 2.400 emendamenti
La Camera conferma la fiducia al governo Monti. Passa a 18 mesi il periodo di fine pena da scontare: 3.300 detenuti torneranno in libertà. Lega e Idv contrari
Caos a Montecitorio dopo che il governo ha posto la fiducia sul decreto. Il pdl Bianconi: "Ci trattano come m...". La Severino: "Non libereremo alcun deliquente pericoloso"
Monti incassa il sì di Palazzo Madama, ma rispetto alla fiducia di novembre perde 24 voti. E chiede fiducia anche agli italiani: "Acquistate Bot e Btp". Un terzo del saldo totale destinato allo sviluppo. TUTTI I PROVVEDIMENTI
La manovra è legge con 24 sì in meno rispetto a novembre. Monti difende il decreto: "Abbiamo eliminato un elemento di vulnerabilità nostra e dell'area euro"
Un sondaggio mostra che gli uomini d'impresa sono più «europeisti» dei comuni cittadini, e valutano positivamente l'aiuto che la Commissione Ue e la Bce stanno dando al nostro Paese. Solo l'1% ritiene che sia Bruxelles la causa dei nostri problemi.

Berlusconi, alla presentazione del libro di Vespa, parla della manovra: "Molte misure sono contrarie a quelle che vorremmoo noi da liberali veri, ma se votassimo no, creeremmo un danno maggiore al Paese". Sulla crisi: "Non è vero che il governo non avesse previsto la crisi, che era chiara. La verità è che il fatto psicologico era la prima causa della crisi". Bossi mi critica? "Lo fa per conquistare voti". Il Cavaliere poi dice: "Sto leggendo i diari di Mussolini e le lettere della Petacci. Devo dire che mi ci ritrovo in molte situazioni. Perché viene fuori come chi sta al governo del Paese non abbia veramente dei poteri". Sulle misure del decreto scettico su pensioni e capitali scudati: "Negano i principi liberali"
Monti: "Per abbassare le tasse, bisogna colpire le grandi operazioni finanziarie". Balzello sui libretti postali