Gli editori ritengono poco costruttiva la posizione della FNSI di respingere la proposta e proclamare uno sciopero in un contesto difficile come quello attuale: "Occorre un confronto realistico sulle sfide dell’editoria di oggi"
Gli editori ritengono poco costruttiva la posizione della FNSI di respingere la proposta e proclamare uno sciopero in un contesto difficile come quello attuale: "Occorre un confronto realistico sulle sfide dell’editoria di oggi"
La Fieg: "Servono subito fondi per l'informazione". A fine 2025 scadono gli aiuti per la stampa
Il presidente Fieg Andrea Riffeser Monti: "Solo 20 milioni all'editoria sono una giravolta inspiegabile"
La Fieg: "Per l'informazione libera previsto solo un millesimo del superbonus"
Il presidente Fieg Andrea Riffeser Monti racconta la battaglia degli editori contro la pirateria: "È una priorità"
Dopo la dichiarazione di ieri da parte della maggioranza sulla legge di sistema per l'informazione, la Fieg chiede ora misure urgenti di sostegno nella manovra di Bilancio
Associata all'ENPA, la Fieg partecipa alla diffusione del documento che mira a influenzare l’agenda legislativa della prossima Commissione europea e fungere da riferimento per il futuro lavoro con il Parlamento europeo e gli Stati membri
Fieg ha firmato con la Siae un accordo per conferire il mandato di negoziazione con le piattaforme digitali, per l’equo compenso da queste dovuto per l’utilizzo on line degli articoli di giornale
Maurizio Costa (presidente Fieg): "Le nuove piattaforme tecnologiche non sono il male. Ma qualche regola ci vuole"
Il vicepresidente Fininvest prenderà il posto di Anselmi. Il primo banco di prova sarà il rinnovo del contratto